• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Silvia
    Home
    Redazione - redazione@ovadese.it  
    3 Aprile 2019
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Silvia Gambino: “Il mio impegno per la sanità ovadese”

    Parla la candidata in Regione del Movimento Cinque Stelle. "Ho scelto questo tema perché nelle varie presentazioni è sempre stata la prima domanda". Un passato a sinistra, un po' di insofferenza per il governo con la Lega

    Parla la candidata in Regione del Movimento Cinque Stelle. "Ho scelto questo tema perché nelle varie presentazioni è sempre stata la prima domanda". Un passato a sinistra, un po' di insofferenza per il governo con la Lega

     OVADA – L’anno scorso di questi tempi il 25.60% ottenuto nel collegio di Alessandria per la Camera. “Un’esperienza molto qualificante anche se l’ho vissuta con un po’ di inconsapevolezza. Era la prima”. Silvia Gambino, 49 anni attivista del Movimento Cinque Stelle della prima ora e artigiana titolare di un’impresa di grafica, pensa adesso all’appuntamento oramai prossimo con le Regionali alle quali sarà candidata, quarta nella nostra provincia con 55 voti dopo la consultazione tenutasi lo scorso ottobre sulla piattaforma Rousseau. “Credo – racconta oggi – sia stato un riconoscimento per tutto il nostro gruppo”.

    Com’è nata l’idea di candidarti in Regione?

    Spinta da due attivisti con i quali ho condiviso la campagna elettorale dell’anno scorso: prima non avevo mai pensato in questo senso. Non è facile coniugare diversi aspetti della vita. In questi anni ho aiutato Emilio Braini per gli argomenti da portare al consiglio comunale. Per le regionali non ero assolutamente sicura di passare.

    In caso di elezione a quali temi hai deciso di dedicarti?

    La sanità dopo che alla prima presentazione ad Alessandria, lo scorso autunno, le prime due domande sono andate in quella direzione. Usciamo dal piano di rientro cui la nostra regione è stata obbligata per diversi anni. La nostra provincia ha pagato un prezzo pesante. Le scelte di razionalizzazione sono calate dall’alto senza poter dire niente. Gli ospedali di Tortona e Acqui sono stati pesantemente ridimensionati. Alessandria e Novi Ligure sono molto funzionali ma oggi sopportano un peso difficilmente sostenibile. Lo scenario può essere però diverso.

    In che senso?

    Credo che il nuovo atto della nuova Giunta debba riguardare una programmazione socio sanitaria che non è più stata fatta anche a causa del piano di rientro. Il Ministro della Sanità la scorsa settimana ha sbloccato i fondi per le assunzioni. C’è poi da fare una valutazione sul nuovo ospedale unico da costruire a Spinetta Marengo. Non ci convince l’area scelta, è necessario fare chiarezza sulle modalità di reperimento dei fondi.

     

    Sul nostro territorio?

    Apprezzo l’impegno del sindaco di Acqui Lucchini sulla Chirurgia ortopedica, un’opportunità anche per Ovada con l’integrazione con la Fisiatria. Dobbiamo essere consapevoli che un ritorno al passato è impossibile. So che il lavoro in commissione sanità, se sarà il caso, è uno dei più pesanti. Proverò a impegnarmi anche sui trasporti. Dobbiamo spingere il ritorno di un collegamento con Alessandria col treno, a maggior ragione a fronte della situazione di Arfea e Saamo. Ci sono poi problemi negli spostamenti verso Novi e Tortona.

    Ti sei spesso definita una delusa dalla sinistra. Quali sono gli aspetti che hanno portato a questo stato d’animo?

    Negli anni ’70, anche se in maniera blanda, frequentavo i Giovani Comunisti. La sinistra ha semplicemente smesso di lavorare per le fasce deboli. L’apice di questo fenomeno è stato il governo Renzi. Il decreto “salva banche” è stato il tradimento di chi ha risparmiato una vita per non trovarsi più nulla. Il “jobs act” è un altro esempio. Il Movimento ha avuto il merito di riavvicinare alla politica tante persone che si erano allontanate.

    Da persona con retroterra politico di sinistra come vedi questo percorso comune al Governo con la Lega?

    Un fatto necessario e non voluto. Non è un mistero che, chi più chi meno, abbiamo dovuto digerire alcune cose. Io forse un po’ di più. Il limite è il superamento della nostra coerenza. Per Ovada abbiamo detto no a un accordo di questo tipo. Ma non mi nascondo. Un po’ patisco questa cosa. Non condivido però la scelta di chi alla prima decisione, mi viene in mente l’esempio del terzo valico, ha abbandonato. Ci sono battaglie da portare avanti. Sul reddito di cittadinanza: alle persone cosa diciamo? Non è opportunismo. Il limite che dicevo prima non l’abbiamo ancora superato. Per questa regione spero che il discorso Tav proceda per la non realizzazione.

    Che risultato immagini per te e il Movimento?

    Per il Movimento mi aspetto una flessione. E’ sotto gli occhi di tutti che Salvini abbia un grande appeal sulle persone e riempia le piazza dove dobbiamo tornare anche noi. Come argomenti lo vedo molto povero ma ci sono tecniche di comunicazione che funzionano. Non vedo l’immigrazione come una reale emergenza. Per l’elezione di Bertola sarà una partita molto dura. Aspettiamo anche  di capire cosa succede nel centro destra.

    this is a test{"website":"website"}{"ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C