Nuove regole per il Mercatino: Pro Loco al lavoro per l’esordio
Il Direttivo della Pro Loco di Ovada e del Monferrato Ovadese è al lavoro per il primo dei sette appuntamenti in programma nel corso dell'anno, con un cambiamento che riguarda gli espositori
Il Direttivo della Pro Loco di Ovada e del Monferrato Ovadese è al lavoro per il primo dei sette appuntamenti in programma nel corso dell'anno, con un cambiamento che riguarda gli espositori
OVADA – Prenderà il via a fine aprile, con il primo dei sette appuntamenti in programma nel 2019, il calendario del Mercatino dell’Antiquariato e dell’Usato. Il Direttivo della Pro Loco di Ovada e del Monferrato Ovadese è al lavoro per l’esordio del lunedì di Pasqua, ossia il 22 aprile, mentre il secondo appuntamento, piuttosto ravvicinato, è mercoledì 1 maggio in occasione della festa dei lavoratori. Si prosegue poi regolarmente domenica 2 giugno con la festa della Repubblica, giovedì 15 agosto con l’edizione del Ferragosto, quindi domenica 6 ottobre, venerdì 1 novembre in occasione di tutti i Santi ed infine domenica 8 dicembre festa dell’Immacolata. Come già avvenuto negli anni scorsi, i partecipanti saranno suddivisi in possessori di licenza ed occasionali. In tal senso, è previsto un cambiamento per questi ultimi, che sono soggetti all’osservanza delle regole della nuova Legge Regionale 31 Ottobre n°16 (“Legge annuale di riordino dell’ordinamento regionale. Anno 2017”), che prevede l’utilizzo di un tesserino per la partecipazione ad un massimo di diciotto mercatini nella Regione Piemonte. In più le due diverse tipologie sono tenute a presentare due differenti denominazioni: fiera mercato dell’antiquariato e dell’usato e mercatino dell’antiquariato e dell’usato. La limitazione per gli occasionali sul territorio regionale porterà gli espositori a scegliere i mercatini migliori e più apprezzati.