Cantine Rasore: successo della speranza
Home
Redazione - redazione@ovadese.it  
1 Aprile 2019
ore
00:00 Logo Newsguard

Cantine Rasore: successo della speranza

Battuto agevolmente il Lilliput condannato al fondo classifica, qualche spiraglio per la salvezza diretta. Plastipol sconfitta dalla capolista Alto Canavese che si conferma squadra d'altra caratura

Battuto agevolmente il Lilliput condannato al fondo classifica, qualche spiraglio per la salvezza diretta. Plastipol sconfitta dalla capolista Alto Canavese che si conferma squadra d'altra caratura

 OVADA –  Tre punti semplici per la Cantine Rasore Ovada che mantiene una minima speranza di evitare i playout battendo un Lilliput Torino oramai condannato dalla classifica. Sconfitta netta per la Plastipol che contro la capolista Alto Canavese prova a lottare ma nulla può contro la maggiore caratura degli avversari.

Le ragazze Un sestetto che per la prima volta dopo qualche settimana ha di nuovo un equilibrio tattico e non è semplicemente il risultato delle giocatrici a disposizione di coach Ceriotti. Sul campo si vede la differenza contro un’avversaria che ha pagato dazio alla giovane età. Parziali eloquenti: 25-18, 25-8, 25-14. Nel primo parziale la squadra di casa parte male sul 2-7 ma poi Fossati e compagne cambiano passo, pareggiano sull’8-8 e scappano sul 15-11, poi ancora sul 23-13 fino alla chiusura. Non c’è storia nella seconda frazione, un lungo monologo ovadese, dal 5-2 al 23-13. Lilliput che si consegna pur provando a lottare nel terzo set: il 7-4 per le ragazze di Ceriotti è però il segnale di una resistenza fiaccata e di un esito oramai inevitabile. “Tre punti importanti – ha commentato al termine il direttore sportivo Alberto Pastorino – e ben conquistati. Ora dobbiamo preparare una partita importante a Verbania. Speriamo che questo risultato dia a tutti la spinta giusta”.

Tabellino: Bastiera 2, Fossati 15, Bianchi 8, Giacobbe 10, Boarin 5, Ravera 9. Libero: Lazzarini. Ut.: Bianchi M. All.: Ceriotti.

I maschi Davvero una formazione di grande valore l’Alto Canavese che ha confermato di poter fare il bello e cattivo tempo grazie alla classe e all’esperienza di giocatori abituati ai campi della B1 e della B2. La Plastipol ha provato a resistere giocando per un’ora una buona pallavolo. Nei momenti in cui gli ospiti hanno voluto accelerare si è vista però la differenza. Parziali: 25-19, 25-16, 25-10. Nella prima frazione si vede una bella Ovada che riesce a salire fino al 16-14. Il turno di servizio del centrale Giacobbo ribalta il quadro sul 20-16 prima dello strappo decisivo sul 24-17. Nel secondo set l’equilibrio dura fino al 13-13. Poi ancora Giacobbo propizia il 6-0 che consente alla formazione ospite di dileguarsi. Mangini e compagni provano ancora a lottare fino al 7-7 del terzo set. Ma arriva il cedimento sotto forma di un 8-0 che di fatto chiude ogni discorso. “Sapevamo – ha analizzato nel finale il ds Alberto Pastorino – di non poter chiedere troppo a questa sfida. La nostra situazione si è definita con le sconfitte di Savigliano e Venaria. Faremo i playoff, dobbiamo prepararci per questo”.

Tabellino: Nistri 1, Mangini 7, Ravera 1, Castagna 6, S. di Puorto 8, Rivanera 3. Libero Cecov. Ut.: Pedemonte 1, Fr. Bobbio 1, Baldo, R. di Puorto. All.: Suglia. 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione