Mornese: laboratorio artistico con il fumettista Disney Marco Mazzarello
L'iniziativa, in programma sabato mattina, è libera e gratuita, senza limiti di età, per tutti coloro che vorranno cimentarsi con matite, gomme e album da disegno.
L'iniziativa, in programma sabato mattina, è libera e gratuita, senza limiti di età, per tutti coloro che vorranno cimentarsi con matite, gomme e album da disegno.
“Ci vivevano – ha ricordato, nel corso di un’intervista, lo scorso aprile – i nonni e ci ho passato l’infanzia. Il giardino che mio nonno curava con amore era per me la giungla nella quale mi perdevo alla ricerca di favolosi tesori. Le storie e avventure che inventavo prendevano ispirazione dai fumetti che leggevo con avidità”. Da più di vent’anni esercita con successo la professione di fumettista, collaborando, tra le altre, con la Panini e la Disney, per cui ha contribuito alla realizzazione di diversi numeri dell’amato “Topolino”. Poco più di un anno fa ha avuto l’onore di disegnare, su sceneggiatura del torinese Roberto Gagnor, una storia per i settant’anni del personaggio di Gastone, il cugino fortunato di Paperino, creato dall’americano Carl Barks, padre, fra gli altri, anche di Paperon De’ Paperoni. L’Amministrazione ha sin da subito coinvolto i ragazzi delle Scuole di Mornese e i giovani dell’Oratorio, al fine di creare un momento di conoscenza dell’arte del fumetto ed un’occasione di divertimento e di condivisione.