Ovadese Silvanese: il trasloco a Predosa provoca polemiche
Home
Redazione - redazione@ovadese.it  
28 Marzo 2019
ore
00:00 Logo Newsguard

Ovadese Silvanese: il trasloco a Predosa provoca polemiche

I problemi dell'impianto di illuminazione non consentono lo svolgimento della "notturna" di Coppa col Venaria Reale. La società esprime la sua delusione. La risposta del sindaco. "Potevamo intervenire, ma rinunciando a cosa?"

I problemi dell'impianto di illuminazione non consentono lo svolgimento della "notturna" di Coppa col Venaria Reale. La società esprime la sua delusione. La risposta del sindaco. "Potevamo intervenire, ma rinunciando a cosa?"

 OVADA – Si gioca questa sera il match di ritorno della Coppa Piemonte tra l’Ovadese Silvanese e il Venaria Reale. Si parte dall’1-0 ottenuto dalla squadra di Vennarucci due settimane fa. Si gioca a Predosa, orario di inizio alle 20.30. La società arancione è infatti stata costretta a lasciare il Geirino per i problemi dell’impianto di illuminazione che non consente il regolare svolgimento della partita. E la decisione è stata accompagnata da una piccola dose di polemica con la Servizi Sportivi, la società che gestisce gli impianti. “Siamo delusi e amareggiati – ha spiegato nei giorni scorsi il vice presidente Andrea Repetto – Non puntiamo il dito contro nessuno, ci avrebbe solo fatto piacere giocare una gara del genere sul nostro campo”. Proprio le condizioni del terreno di gioco sono da qualche mese un altro motivo di attrito. La delusione della società è la stessa di diversi appassionati della città, espressa anche sui social network. La risposta è arrivata direttamente dal sindaco, Paolo Lantero, attraverso la pagina ufficiale. “Se come Comune e come Servizi Sportivi  – ha affermato – non avessimo fatto gli interventi alle luci del palazzetto, al tetto, alle caldaie della piscina, alle caldaie degli spogliatoi, certo avremmo potuto con le somme risparmiate, forse sostituire i fari (che in tutto l’anno apparirebbero però per la prima volta essere necessari). A detta di molti se non tutti esperti di settore è praticamente impossibile trovare impianti analoghi in bacini piccoli come quello dell’ovadese.  Si può sempre fare di più e come spesso accade anche nelle nostre famiglie le scelte di spesa qualche volta hanno dei limiti legati al “portafoglio”. Certo si potevano sostituire i fari, ma chiedo rinunciando a cosa?”  

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione