Dimora di Nettuno: tre anni per il co-housing del Consorzio
Home
Redazione - redazione@ovadese.it  
28 Marzo 2019
ore
00:00 Logo Newsguard

Dimora di Nettuno: tre anni per il co-housing del Consorzio

Il progetto è nato per offrire a tre persone con problemi socio sanitari la possibilità di vivere in una casa. Per tre anni è arrivato il finanziamento del Ministero delle Politiche Sociali. E l'esperienza potrebbe raddoppiare

Il progetto è nato per offrire a tre persone con problemi socio sanitari la possibilità di vivere in una casa. Per tre anni è arrivato il finanziamento del Ministero delle Politiche Sociali. E l'esperienza potrebbe raddoppiare

OVADA – Ha tagliato da poco il traguardo dei tre anni di vita, il progetto è nato con l’obiettivo di dare a tre utenti in carico ai servizi sociali per problematiche in ambito sociale e sanitario la possibilità di vivere comunque in una casa. E’ la “Dimora di Nettuno”, un esperimento pilota di co-housing sociale tra i primi in Italia messo in pratica in un appartamento di via Gramsci. Un paio di giorni fa è andata in scena la festa per il traguardo raggiunto, ospiti, operatori e volontari che nel tempo hanno voluto dare un contributo. “All’interno di quest’appartamento – spiega Michele Rolla, operatore e coordinatore del progetto – gli ospiti conducono una vita normale fatta di mansioni quotidiane, momenti di lavoro e svago senza i ritmi e i temi blindati che una struttura per la sua natura deve imporre. Perché questo nome? I tre ospiti hanno in comune il mare nelle loro storie”. “Siamo partiti – aggiunge Emilio Delucchi, direttore del Consorzio Servizi Sociali – da un’idea elaborata assieme al dottor Gian Franco Lucci. La conferma della bontà dell’intuizione arriva dal Ministero delle Politiche Sociali che per tre anni ha ritenuto il progetto degno di un finanziamento. Attendiamo una risposta per il quarto anno ma le sensazioni sono positive”. Tanto che nei piani del consorzio c’è la possibilità di replicare quest’esperienza, dedicandola però specificamente a minori.

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione