Lavoro: nuvole grigie Il 2018 è ancora in calo
Il dato sugli ultimi dodici mesi fornito dalla Camera di commercio non è rassicurante sullandamento delleconomia nel nostro territorio. Poche le eccezioni. Poco più di 2.500 aziende. Meno chiusure rispetto al recente passato
Il dato sugli ultimi dodici mesi fornito dalla Camera di commercio non è rassicurante sull?andamento dell?economia nel nostro territorio. Poche le eccezioni. Poco più di 2.500 aziende. Meno chiusure rispetto al recente passato
Una cartina di tornasole importante è sempre l’artigianato. A fine 2018 in tutto il territorio erano 745 le imprese. Un turn over che rimane molto accentuato se si pensa che le chiusure sono state 64, quasi il doppio delle 38 aperture. Per quanto riguarda il centro zona i dati parlano di 378 realtà; in questo caso la perdita è ridotta con 24 chiusure e 18 nuove imprese. In calo Silvano con 73 aziende (-9 nel 2018), quasi stabile Tagliolo a quota 47 (-1). Il settore più rappresentato è quello delle costruzione che annovera 314 aziende con 37 chiusure e 20 nuove aperture. Seguono la manifattura con 177 (-6), il commercio in genere con 52, il trasporto e la piccola logistica con 39.