Dolcetto e Ovada docg in vetrina al Vinitaly
Rispetto alle ultime edizioni, quando qualche azienda, su iniziativa privata, era riuscita nellimpresa di partecipare all'evento, in questo 2019 dedicato al Dolcetto è prevista una rappresentanza istituzionale
Rispetto alle ultime edizioni, quando qualche azienda, su iniziativa privata, era riuscita nell?impresa di partecipare all'evento, in questo 2019 dedicato al Dolcetto è prevista una rappresentanza istituzionale
OVADA – Esordio in vista al Vinitaly per lo stand del Consorzio di tutela dell’Ovada docg, che dal 7 al 10 aprile porterà in vetrina nella più grande fiera nazionale del settore vitivinicolo le specialità del territorio. Rispetto alle ultime edizioni, quando qualche azienda, su iniziativa privata, era riuscita nell’impresa di partecipare all’evento, quest’anno – dedicato al Dolcetto – è prevista una rappresentanza istituzionale. A tal proposito l’ente ovadese, che ha avviato una collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier (chiamata a visitare le aziende per poi presentare una scheda tecnica) sta lavorando per uno spazio a disposizione delle aziende e per promuovere a 360° il vino del territorio. “E’ necessario – ha commentato il presidente dell’associazione Italo Danielli – iniziare a proporci a un pubblico più vasto e selezionato, raccontarci nel modo migliore ed uscire dai suoi confini delle nostre colline. Soprattutto è importante trasmettere all’esterno l’aria di cambiamento che soffia tra le aziende del nostro settore. Il nostro vino sarà in degustazione per tutta la manifestazione e oggetto, nella giornata di martedì, di un seminario di approfondimento su caratteristiche del vitigno e potenzialità. Essere al Vinitaly significa anche poter beneficiare dell’imponente macchina della comunicazione mossa da tutta la manifestazione”. Uno spazio per il Dolcetto ci sarà pure nello stand istituzionale del Piemonte.