Piazza Garibaldi: il salotto del centro rimane un colabrodo
Home
Redazione - redazione@alessandrianews.it  
13 Marzo 2019
ore
00:00 Logo Newsguard

Piazza Garibaldi: il salotto del centro rimane un colabrodo

A riaccendere i riflettori sull'area è Giorgio Bricola, capogruppo di Patto per Ovada, parlando, nel corso dell'ultima seduta del consiglio comunale, del documento di programmazione del prossimo triennio.

A riaccendere i riflettori sull'area è Giorgio Bricola, capogruppo di Patto per Ovada, parlando, nel corso dell'ultima seduta del consiglio comunale, del documento di programmazione del prossimo triennio.

OVADA – Con l’arrivo della primavera, in un periodo (tradizionalmente) ricco di cantieri e di piccoli interventi per l’ammodernamento della città, non è passata inosservata l’assenza di piazza Garbialdi dal piano di lavoro redatto da Palazzo Delfino. A riaccendere i riflettori sul salotto del centro storico è Giorgio Bricola, capogruppo di Patto per Ovada, parlando del documento di programmazione del prossimo triennio. “La realtà – ha dichiarato durante l’ultima seduta del consiglio comunale – è che non c’è nessuna idea per il rilancio del centro. Mi addolora particolarmente vedere piazza Garibaldi in quello stato, con i commercianti dell’area fanno sempre più fatica”.

Dal Comune non si fa orecchie da mercante, anche se la voce “spese” è sempre una di quelle più attenzionate. pur mantenendo un occhio sul budget a disposizione. “Quando i soldi sono pochi – la replica dell’amministrazione – si fa quello che si può. Una piazza Garibaldi rifatta costerebbe almeno 1,5 milioni, e le risorse non ci sono. E quello che dispiace è che invece di suggerimenti, dalla minoranza arrivano solo critiche”. Alla fine la scelta è stata quella di puntare su piazza XX Settembre per la quale è stato individuato il bando regionale appropriato, mentre l’intervento di piazza Garibaldi è entrato e uscito più volte dal piano. 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione