Ovadese Silvanese: cresce il vantaggio in campionato
Home
Redazione - redazione@ovadese.it  
11 Marzo 2019
ore
00:00 Logo Newsguard

Ovadese Silvanese: cresce il vantaggio in campionato

Il pareggio di San Giuliano combina con la sconfitta interna dell'Asca ora a quattro punti. Vennarucci: "Poco lucidi nel secondo tempo". Giovedì c'è la Coppa contro la corazzata Venaria Reale

Il pareggio di San Giuliano combina con la sconfitta interna dell'Asca ora a quattro punti. Vennarucci: "Poco lucidi nel secondo tempo". Giovedì c'è la Coppa contro la corazzata Venaria Reale

 OVADA – La buona notizia della domenica è il punto guadagnato sull’Asca al secondo stop consecutivo contro il Felizzano. Per questo lo 0-0 di San Giuliano è accolto dal clan dell’Ovadese Silvanese come un ulteriore passetto sulla strada che deve portare al salto di categoria. Sullo sfondo una prestazione a tratti buona in altri meno condizionata dall’assenza non preventivata del giocatore, Matteo Mossetti, che dalla prima giornata ha assunto il ruolo di faro della manovra e del centrocampo. Contro una squadra che ha provato a giocare sulle ripartenze e sull’intensità è mancata la capacità dell’ex Novese, Acquanera e molte altre formazioni di categorie superiori di creare opportunità da palloni apparentemente anonimi. “Abbiamo giocato un buon primo tempo – ha commentato al termine della sfida mister Maurizio Vennarucci – con l’intensità giusta ed abbiamo creato qualche occasione. Nella ripresa siamo andati meno bene, è mancata un po’ di lucidità. Il gioco è stato anche molto spezzettato. Ci tenevamo a vincere, non sempre è possibile”. Proprio nella ripresa sono arrivati i correttivi con l’inserimento di Federico Perfumo sulla sinistra e di Alessandro Perfumo nel tridente al posto di Dentici. Sono entrati anche Montobbio e per uno spezzone nel finale Barbato. Ma di occasioni vere non se ne sono viste. Ora la squadra è attesa dalla notturna di Coppa di giovedì sera in trasferta sul campo del Venaria Reale che ha fatto il vuoto nel Girone C della Prima Categoria con 20 vittorie e tre pareggi. Tra le fila dei torinesi, un’autentica corazzata, anche l’ex Inter e Udinese Pasquale. L’intento è quella di dare alla gara la giusta importanza pur non dimenticando il campionato e la sfida di domenica prossima con la Canottieri Alessandria. Per questo è possibile che in campo si veda qualche giocatore meno impiegato nelle ultime giornate.  
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione