Scout: un incontro su giovani e ruolo dell’adulto
Home
Redazione - redazione@alessandrianews.it  
6 Marzo 2019
ore
00:00 Logo Newsguard

Scout: un incontro su giovani e ruolo dell’adulto

Domani sera allo Splendor lo psicoterapeuta Alberto Pellai. Nel frattempo si è chiusa con un grande successo la mostra alla Loggia di San Sebastiano

Domani sera allo Splendor lo psicoterapeuta Alberto Pellai. Nel frattempo si è chiusa con un grande successo la mostra alla Loggia di San Sebastiano

OVADA – E’ l’incontro con lo scrittore Alberto Pellai il secondo appuntamento del ricco calendario di iniziative organizzate dal gruppo scout di Ovada per festeggiare il centenario. Dopo il successo della mostra, realizzata presso i locali della Loggia di San Sebastiano, i rappresentanti dell’associazione hanno già focalizzato l’attenzione sui prossimi eventi. Sono circa 1400, tra cittadini e alunni, gli ovadesi che hanno visitato l’esposizione,  con 37 classi degli isituti ovadesi che hanno partecipato a giochi tipici scout e riflettuto sul messaggio che il gruppo ha scelto come titolo dei suoi eventi  “Del mio meglio”. Uno slogan nato sulla falsariga del noto “Lascia il mondo migliore di come si è trovato” proferito dal fondatore dello scoutismo mondiale, Baden Powell.

Ora i riflettori si spostano sul teatro Splendor dove domani sera, giovedì 7 marzo, a partire dalle ore 20.45, sarà presente il dottor Alberto Pellai, psicoterapeuta specialista dell’età evolutiva e docente universitario. L’ospite della serata, scrittore di numerosi libri sul tema e con fama nazionale, tratterà il ruolo dell’adulto che  interfaccia con i giovani, rivolto quindi a genitori, educatori, allenatori. Si tratta di un primo incontro relativo all’iniziativa scout “La responsabilità di Essere…”, che proseguirà il prossimo 13 aprile con un incontro pomeridiano (dalle ore 16.30) presso l’Istituto Madri Pie di Ovada con Don Luigi Ciotti, fondatore di Libera e del gruppo Abele. Il terzo incontro è in programma il primo giugno al Parco Pertini con una tavola rotonda ricca di ospiti illustri che approfondirà temi di attualità collegati e riletti alla luce dei valori propri dello scoutismo. Inoltre è in programma per gli ex scout e le loro famiglie una cena (calendarizzata per il prossimo 6 aprile) presso i Padri Scolopi dove poter ricordare e sorridere degli anni passati. Per prenotazioni rivolgersi a Laura – Agenzia Immobiliare Tardito e in Farmacia Frascara.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione