Anno del Dolcetto al via Ora c’è anche il testimonial
Home
Redazione - redazione@ovadese.it  
26 Febbraio 2019
ore
00:00 Logo Newsguard

Anno del Dolcetto al via Ora c’è anche il testimonial

Una degustazione un momento di approfondimento sulle tre docg per aprire ufficialmente la promozione del vitigno che durerà per tutto il 2019. Per il giornalista Rai Giuseppe di Tommaso riconoscimento come voce dell'Ovadese

Una degustazione un momento di approfondimento sulle tre docg per aprire ufficialmente la promozione del vitigno che durerà per tutto il 2019. Per il giornalista Rai Giuseppe di Tommaso riconoscimento come voce dell'Ovadese

 OVADA – Ha anche un testimonial il Dolcetto che l’altro giorno, presso l’Enoteca Regionale, ha aperto ufficialmente l’anno di promozione proclamato dalla Regione. A ricevere l’investitura dai responsabili dei enoteche e botteghe del vino è stato il giornalista Rai Giuseppe Di Tommaso, attualmente microfono di punta della trasmissione pomeridiana “La vita in diretta”, più volte sul nostro territorio per raccontarne particolarità e eccellenze. “Da queste parti – ha raccontato Di Tommaso, ricevendo il riconoscimento – ho sempre trovato grande apertura, disponibilità e voglia di raccontarsi – È stata davvero una bella sorpresa ricevere questo ruolo”. “Il Dolcetto – ha spiegato l’assessore all’Agricoltura della Regione Piemonte, Giorgio Ferrero – è un vino da riscoprire e una testimonianza della grande biodiversità della nostra Regione”. Alla giornata di presentazione hanno partecipato i responsabili del Consorzio dell’Ovada docg, della Bottega del vino Dogliani DOCG e della Cantina Comunale “I Sori” di Diano DOCG. Protagonista principale il vino delle tre zone che ha parlato attraverso una degustazione curata dall’Ais. “L’anno del Dolcetto – è intervenuto Mario Arosio, presidente dell’Enoteca – è un treno che passa e che tutto il territorio deve saper cogliere. La regione ha mostrato una grande sensibilità verso un vino importante che deve essere riscoperto”. Sono più di venti gli eventi, tra degustazioni, approfondimenti e momenti di arte e cultura, messi a punto da Enoteca e Consorzio e previsti per i prossimi mesi.

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione