Plastipol sconfitta a Torino Cantine Rasore: un punto
Home
Redazione - redazione@ovadese.it  
25 Febbraio 2019
ore
00:00 Logo Newsguard

Plastipol sconfitta a Torino Cantine Rasore: un punto

Niente da fare per la maschile che perde nettamente in tre set. Le ragazze partono bene e reagiscono allo svantaggio 2-1 contro l'ostico Mondovì

Niente da fare per la maschile che perde nettamente in tre set. Le ragazze partono bene e reagiscono allo svantaggio 2-1 contro l'ostico Mondovì

 OVADA – Sconfitta netta per la Plastipol sul campo della Pallavolo Torino. Più dolce il sabato della Cantine Rasore che porta via da Carrù, sede di gioco dell’Lpm Mondovì, un punto che potrebbe essere importante.

I maschi Dominio pressoché assoluto per i torinesi che si impongono 25-13, 25-21, 25-19. Per la prima volta in questo 2019 la squadra di Suglia non muove la sua classifica. Una gara molto delineata fin dalle prime battute con la formazione di casa in grado di mettere grande pressione col servizio e sfruttare così la sua miglior caratura di gioco. Tanti errori individuali per gli ovadesi. Nel primo parziale Mangini e compagni provano a rintuzzare in qualche modo fino al 9-12 poi un parziale di 7-1 di fatto segna la frazione. Ovada prova a rincorrere nel secondo set sul 16-19 e sul 19-22 ma no trova lo spunto per impensierire davvero gli avversari. Poca storia nella terza frazione in cui la Pallavolo Torino scappa sul 23-12. Un 6-0 riavvicina la formazione ovadese che però non ha spazio per completare la rimonta. “Sapevamo – il commento a fine gara del direttore sportivo Alberto Pastorino – di incontrare delle avversarie di maggior caratura. Questa sconfitta di fatto non cambia la sostanza del nostro campionato che rimane una corsa per conservare la categoria”.

Tabellino:  Nistri 3, Mangini 8, Rivanera 6, Castagna 3, S. di Puorto 4, Baldo 8. Libero: Iannì. Ut.: Bobbio 2, Parodi 1, Pedemonte, Cecov (2° libero). All.: Suglia.

Le ragazze Ancora in formazione obbligata le ragazze di Suglia che hanno avuto il merito di non uscire dalla partita nel momento in cui tutto sembra indicare una sconfitta. Parziali: 24-26, 25-14, 25-12, 23-25, 15-10. Gioca bene nel primo un’Ovada che mette sul campo una buona correlazione tra muro e difesa. La formazione di Ceriotti rimane avanti, anche se di pochi punti. Il primo setball fallito non impedisce a Fossati e compagne di andare in vantaggio. Da quel momento la partita cambia, anche dopo la strigliata alle ragazze del coach delle padrone di casa. Sale in cattedra Vicolungo che diventa un vero e proprio rebus irrisolvibile per le biancorosse. I due parziali successivi scivolano senza particolari intoppi dalla parte delle monregalesi. Nel quarto parziali Ovada ritrova il suo gioco, l’efficacia di difesa e contrattacco. Il grande equilibrio fino alle battute finali si traduce nel pareggio per le ragazze di Ceriotti. Nel tiebreak pesa anche il fattore campo. Mondovì cambia campo avanti 8-5, dà un’ulteriore accelerata e chiude senza patemi.

Formazione: Bastiera, Fossati, Bianchi, Giacobbe, Boarin, Ravera. Libero: Lazzarini. Ut.: Angelini, Lanza. All.: Ceriotti.  

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione