Croce Verde Ovadese: nel 2018 quasi sei interventi in emergenza al giorno
Un totale di 7.796 servizi svolti in dodici mesi, un moderato calo rispetto agli 8.541 dello stesso periodo dellanno precedente. Lospedale di Novi rimane la meta più frequente per i mezzi del 118
Un totale di 7.796 servizi svolti in dodici mesi, un moderato calo rispetto agli 8.541 dello stesso periodo dell?anno precedente. L?ospedale di Novi rimane la meta più frequente per i mezzi del 118
OVADA – E’ stato un anno intenso, come testimoniato dal frequente passaggio di mezzi di soccorso lungo la provinciale che porta a Novi Ligure, il 2018 della Croce Verde Ovadese. Un totale di 7.796 servizi svolti in dodici mesi, un moderato calo rispetto agli 8.541 dello stesso periodo dell’anno precedente. Come conseguenza cala anche il totale dei chilometri percorsi: da 433.840 a 404.295. Alla voce emergenza i numeri sono simili: 1.010 interventi per l’ambulanza con medico e infermiere del 118 impiegata per i casi più gravi, 779 per il veicolo gestito da due militi dell’associazione tra le 8.00 e le 20.00, 363 per la cosiddetta “estemporanea” per la copertura delle ore notturne. “I numeri – spiegano dalla Croce Verde Ovadese – possono oscillare ogni anno, specie quelli delle emergenze non programmabili. L’aspetto importante è il grande impegno dei volontari per assicurare la massima presenza su un territorio difficile e in un sistema in cui negli anni i tempi dei servizi si sono allungati per la necessità di ricercare le prestazioni non più nella nostra città ma in altri presidi della rete alessandrina”.
La media di oltre ventuno servizi giornalieri richiede una presenza costante da parte dei volontari. A tal proposito l’ospedale di Novi resta la meta principale per le emergenze. Sul calo del totale di 29.545 chilometri percorsi incide molto il minor impegno richiesto per il “servizio dialisi” richiesto dal Distretto Sanitario. “Una boccata d’ossigeno che ha dato la possibilità di utilizzare i militi per mansioni diverse. Negli ultimi mesi è comunque emersa la crescente difficoltà, specie nelle ore notturne, a rispondere alle richieste”. In crescita le richieste di trasporti ordinari da parte di privati: 2.124 per un totale di quasi 118 mila chilometri percorso. Per tutti questi motivi è così importante il corso di formazione per nuovi volontari in partenza alla fine di marzo. Come scritto sull’ultimo numero sono aperte le iscrizioni presso la sede dell’ente di Largo 11 Gennaio. Coloro che fossero interessanti, possono presentare la propria domanda o chiedere informazioni al numero 0143 80520. Il corso è completamente gratuito, il materiale didattico e l’equipaggiamento è a carico dell’ente. Per l’occasione lo slogan dell’ente è “Abbiamo bisogno proprio di te”. L’esigenza di dare ricambio a chi negli ultimi anni si è speso molto è diventata prioritaria per dare continuità alle attività.