Piazza XX settembre: si apre il cantiere per il restyling
Home
Redazione - redazione@alessandrianews.it  
20 Febbraio 2019
ore
00:00 Logo Newsguard

Piazza XX settembre: si apre il cantiere per il restyling

Si tratta del primo passo per l'inizio dei lavori che - come annunciato nelle scorse settimane - cambieranno il volto della zona. L'intervento avrà un costo di 420 mila euro, di cui 124 mila provenienti dalla Regione

Si tratta del primo passo per l'inizio dei lavori che - come annunciato nelle scorse settimane - cambieranno il volto della zona. L'intervento avrà un costo di 420 mila euro, di cui 124 mila provenienti dalla Regione

OVADA – Il primo provvedimento per la modifica della viabilità entrerà in vigore domani mattina (a partire dalle ore 7.00), quando il transito dei veicoli in uscita verso la rotatoria verrà deviato sulla corsia riservata al transito degli autobus. Si tratta del primo passo per l’apertura del cantiere che – come annunciato nelle scorse settimane – cambierà il volto di piazza XX Settembre. Secondo le stime del Secondo Comune di Ovada, i lavori, affidati alla ditta Cantieri Moderni di Pinerolo, che si è aggiudicata l’appalto, dureranno centoventi giorni. A differenza di quanto stabilito in prima battuta e annunciato alla presentazione del progetto lo scorso settembre, non si partirà dal fondo di via Torino ma proprio da piazza XX Settembre, per venire incontro alle richieste di alcuni esercenti, specie a chi ha l’esigenza di allestire i dehor in estate.

«Partendo subito qui, il cantiere libererà la piazza in tempo per la bella stagione» spiega il capo dell’Ufficio tecnico, Guido Chiappone, con la direttrice dei lavori Simona Sciutto e il funzionario Marco Ventura. In cosa consisterà l’intervento – importo 420 mila euro (295 mila per il cantiere vero e proprio), 124 mila dati dalla Regione, il resto dal Comune – è stato ricordato alla riunione di lunedì pomeriggio: in piazza s’allargheranno i marciapiedi sul lato dei negozi fino a 4,10 metri, si installeranno nuovi lampioni, panchine e cestini e si rifaranno le aiuole, in linea con lo stile del vicino corso Libertà (i parcheggi torneranno a lisca di pesce e si predisporranno anche gli allacci per eventuali telecamere, come specificato a chi chiedeva più sicurezza e misure anti vandali e anti schiamazzi). I marciapiedi saranno rifatti anche in piazza Matteotti, di fronte al comune, e nel tratto di via Torino escluso dal restyling di 10 anni fa, tra il municipio e il bivio con via Gramsci.


 
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione