”Sentiero di parole”: una targa per la attività svolte a supporto di studenti e famiglie
Home
Redazione - redazione@alessandrianews.it  
7 Febbraio 2019
ore
00:00 Logo Newsguard

”Sentiero di parole”: una targa per la attività svolte a supporto di studenti e famiglie

Un particolare ringraziamento con la consegna di una targa è stato rivolto all’Associazione “Sentieri di Parole” che per molti anni è stata un supporto per studenti e famiglie e con il 31 dicembre scorso ha chiuso l’attività

Un particolare ringraziamento con la consegna di una targa è stato rivolto all?Associazione ?Sentieri di Parole? che per molti anni è stata un supporto per studenti e famiglie e con il 31 dicembre scorso ha chiuso l?attività

OVADA – Momento conclusivo alla Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri dei Progetti “Vitamina 2” con ente capofila il Comune di Ovada e “L’Orto dei talenti” che ha visto come ente capofila la Casa di Carità”, entrambi sostenuti dalla Compagnia San Paolo nell’ambito del bando “Kit-Montiamo insieme il tuo futuro”. Di fronte alle associazioni ed enti partner dei due progetti sistemati nell’aula magna sono stati ripercorsi i passi compiuti, insieme ad insegnanti ed educatori, per illustrare i risultati raggiunti e ringraziare quanti si sono attivamente spesi a favore dei giovani dell’Ovadese.

Raffaella Pastorino ed Elena Gualco rispettivamente direttrice e referente del progetto  della Fondazione Casa di Carità hanno illustrato i risultati dei laboratori durante i due anni con l’impegno di avviare nuovi progetti, ricordando anche Marisa Mazzarello la direttrice precedente con la quale sono stati avviati i progetti. Il Sindaco Paolo Lantero è intervenuto insieme al consigliere delegato Elena Marchelli (“Si è trattato di progetti vincenti e di crescita – ha affermato – dove il primo impegno è stato l’ascolto”) sottolineando come sia consuetudine dell’Amministrazione lavorare in sinergia. Un particolare ringraziamento con la consegna di una targa è stato rivolto all’Associazione “Sentiero di Parole” che per molti anni è stata un supporto per studenti e famiglie e con il 31 dicembre scorso ha chiuso l’attività.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione