Casa di Carità: prorogate le iscrizioni per il corso di Meccatronica
Al momento non si è ancora raggiunto il numero minimo di iscritti per linizio delle lezioni, che si svolgeranno in orario diurno presso la struttura formativa di via Gramsci
Al momento non si è ancora raggiunto il numero minimo di iscritti per l?inizio delle lezioni, che si svolgeranno in orario diurno presso la struttura formativa di via Gramsci
OVADA – Si chiuderanno alla fine della prossima settimana, salvo ulteriori proroghe, le iscrizioni al corso “Manutentore meccatronico di impianti automatizzati” promosso dalla Fondazione Casa di Carità Arti e mestieri di Ovada. Al momento non si è ancora raggiunto il numero minimo di iscritti per l’inizio delle lezioni, che si svolgeranno in orario diurno presso la struttura formativa di via Gramsci. Sarà possibile presentare la domanda fino a venerdì 8 gennaio. L’invito è rivolto ai giovani di 17 anni con qualifica professionale e ai maggiorenni disoccupati, a fronte di un “calendario” composto da 500 ore annue (a partire – almeno in origine – da febbraio per terminare nel prossimo mese di giugno) di cui 200 di stage presso alcune aziende del territorio. La figura di riferimento per questo corso è quella del Meccatronico, ossia colui che all’interno di una realtà produttiva risulta capace di risolvere problemi complessi che chiamano in causa diversi aspetti, di tipo meccanico, elettrico, elettronico e informatico. Il corso è già stato finanziato e pertanto l’iscrizione è gratuita, con il “solo” costo della marca da bollo da affrancare sull’attestato al termine dei cinque mesi. Tutti i partecipanti riceveranno la certificazione relativa proprio alla “specializzazione” di manutentore meccanico. A breve, inoltre, inizierà il corso di Addetto magazzino e logistica.