Al via le celebrazioni per i cent’anni del gruppo scout Ovada 1
Home
Redazione - redazione@alessandrianews.it  
11 Gennaio 2019
ore
00:00 Logo Newsguard

Al via le celebrazioni per i cent’anni del gruppo scout Ovada 1

Nei locali di piazza San Domenico, accanto ai padri Scolopi, i membri di Ovada 1 sono al lavoro da mesi per preparasi a un anno di celebrazioni, che inizieranno sabato pomeriggio nella chiesa di Santa Maria delle Grazie

Nei locali di piazza San Domenico, accanto ai padri Scolopi, i membri di Ovada 1 sono al lavoro da mesi per preparasi a un anno di celebrazioni, che inizieranno sabato pomeriggio nella chiesa di Santa Maria delle Grazie

OVADA – Nella sede di piazza San Domenico, accanto ai padri Scolopi, i membri di Ovada 1 sono al lavoro da mesi per preparasi all’anno di celebrazioni per festeggiare il secolo di vita di uno dei gruppi più longevi a livello nazionale, visto che fu «immatricolato» all’Asci, poi divenuta Agesci, il 13 maggio 1919, come 87° riparto d’Italia. Le celebrazioni inizieranno sabato pomeriggio nella chiesa di Santa Maria delle Grazie, con la messa solenne alle 16,30 a cui sono invitati tutti gli Scout di ieri e di oggi. Poi, i due momenti clou: dal 16 al 24 febbraio la mostra alla Loggia di San Sebastiano, dove saranno esposti cimeli, foto, documenti e oggetti d’epoca, che aiuteranno a ripercorrere i cento anni di storia del gruppo, poi, il 31 maggio e l’1 e 2 giugno, al Parco Pertini, il «Centevento». Si tratterà di una manifestazione lunga tre giorni, ispirata ai principi dello scoutismo, con stand, giochi, attività e molti altri appuntamenti, a ingresso gratuito.
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione