Sconfitta a Vercelli per la Cantine Rasore decimata
Home
Redazione - redazione@ovadaonline.net  
24 Dicembre 2018
ore
00:00 Logo Newsguard

Sconfitta a Vercelli per la Cantine Rasore decimata

Ovadesi battute in tre set ma in campo non si vede la differenza con la seconda della classe. Nel sestetto titolare debutto per Angelini, classe 2004

Ovadesi battute in tre set ma in campo non si vede la differenza con la seconda della classe. Nel sestetto titolare debutto per Angelini, classe 2004

 OVADA – Partita coraggiosa per la Cantine Rasore che, in formazione fortemente rimaneggiata, perde 3-0 sul campo della Mokaor Vercelli prima della classe ma mostra esce dal campo con confortanti indicazioni sul valore complessivo del suo organico. Parziali: 25-19, 25-21, 25-20. In avvio coach Ceriotti deve fare a meno di Fossati, che ha iniziato la fase di recupero dopo l’infortunio alla caviglia patito nell’ultima partita, Bianchi e Boarin. In campo c’è Giacobbe da prima schiacciatrice, nel ruolo di centrale, al primo ingresso nel sestetto titolare, la giovanissima Angelini, classe 2004. In avvio non si vede la differenza di caratura tra le due formazioni. Ovada conduce 11-10 al primo time out delle locali. La pausa fa bene a Vercelli che sorpassa sul 17-14, scappa sul 22-17 e chiude le sorti del set. Seconda frazione con Ovada avanti anche 16-12 prima del riavvicinamento (16-15) e il sorpasso 22-20 prima della chiusura. Vercelli conduce il terzo parziale dalle prime battute e scappa sul 17-11. L’ultimo sussulto ovadese riduce a quattro le lunghezze di svantaggio. Poi la Mokaor conquista la posta piena. “Sembrava una partita dal pronostico chiuso – ha commentato al termine il direttore sportivo Alberto Pastorino – La squadra ha dato quello che aveva e la prestazione è stata buona. Ci è mancato qualcosa nei momenti decisivi”. Ovada rimane fuori dalla zona a rischio playout. Ora la pallavolo regionale va in vacanza fino al 12 gennaio quando Bastiera e compagne saranno di scena a Torino nello scontro salvezza contro il San Paolo.

Tabellino: Bastiera 1, Giacobbe 12, Angelini 1, Boido 13, Alismo 2, Ravera 12. Libero: Lazzarini. All.: Ceriotti.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione