L’Ancora d’argento a Federico Borsari, ovadese dell’anno
La consegna de "L'Ovadese dell'anno 2018" all'interno della rassegna
Home
Redazione - redazione@alessandrianews.it  
20 Dicembre 2018
ore
00:00 Logo Newsguard

L’Ancora d’argento a Federico Borsari, ovadese dell’anno

Martedì sera, nel corso dell'ultimo appuntamento della seconda edizione del Rebora Festival, Federico Borsari, l'ovadese dell'anno è stato chiamato sul palco per la cerimonia di premiazione

Martedì sera, nel corso dell'ultimo appuntamento della seconda edizione del Rebora Festival, Federico Borsari, l'ovadese dell'anno è stato chiamato sul palco per la cerimonia di premiazione

OVADA – Serata di gala presso il teatro Splendor di via Buffa per la consegna dell’Ancora d’argento a Federico Borsari, ex dipendente comunale (in pensione da qualche mese), volontario della sezione ovadese del Fai, noto anche per la sua passione musicale e la conoscenza dello strumento dell’organo, sia in qualità di esecutore sia in qualità di esperto di storia dello strumento. Martedì sera, nel corso dell’ultimo appuntamento della seconda edizione del Rebora Festival (con l’apprezzata esibizione del “Joy Singers Choir”), l’ovadese dell’anno è stato chiamato sul palco per la cerimonia di premiazione. “Federico Borsari – si legge nella motivazione enunciata da Enrico Scarsi, giornalista de l’Ancora – ha contribuito nel 2018 alla fondazione del Gruppo Fai di Ovada, svolgendo visite guidate e istruendo studenti delle Madri Pie e del Barletti come apprendisti Ciceroni in vista delle giornate celebrate dall’associazione”. La sua collaborazione in questi anni è stata intensa ed appassionata come testimoniato dall’organizzazione del concerto “Playing the History” per raccogliere fondi a favore del progetto di giardino terapeutico elaborato per Villa Gabrieli da associazione Vela e fondazione Cigno. Presenti, a fianco del premiato, anche il sindaco di Ovada, Paolo Lantero, l’assessore alla Cultura, Roberta Pareto, e Franco Pesce dell’Accademia Urbense che, insieme a Scarsi, hanno ricordato il sito internet del parco di Villa Gabrieli (curato da Borsari) e del grosso aiuto che ha offerto nelle scorse settimane, quando nel “polmone verde” di via Carducci sono caduti alcuni alberi. 
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione