”Io scelgo per me”: ultimo incontro dell’anno per la Scuola del cittadino di Vela
Home
Redazione - redazione@alessandrianews.it  
18 Dicembre 2018
ore
00:00 Logo Newsguard

”Io scelgo per me”: ultimo incontro dell’anno per la Scuola del cittadino di Vela

Si intitola "Io scelgo per me" (conoscere la legge sulle disposizioni anticipate di trattamento) l'ultimo incontro del 2018 della Scuola Italiana del Cittadino Responsabile promossa dall'associazione Vela Onlus di Ovada

Si intitola "Io scelgo per me" (conoscere la legge sulle disposizioni anticipate di trattamento) l'ultimo incontro del 2018 della Scuola Italiana del Cittadino Responsabile promossa dall'associazione Vela Onlus di Ovada

OVADA – Si intitola “Io scelgo per me” (conoscere la legge sulle disposizioni anticipate di trattamento) l’ultimo incontro del 2018 della Scuola Italiana del Cittadino Responsabile promossa dall’associazione Vela Onlus di Ovada. Domani sera, mercoledì 19 dicembre, a partire dalle ore 19.30, presso il Salone “Padre Giancarlo” del convento dei cappuccini di via Cairoli, andrà in scena un dibattito pubblico con possibilità di accreditamento ECM per i professionisti. Nel corso della serata saranno esposte le relazioni – si parte con “l’esperienza del palliativista” – dei professori Cremonti (UOCP Acqui, Ovada, Novi Ligure e Tortona), Budel e Palella (Hospice UOCP rispettivamente di Casale Monferrato e Alessandria). A seguire si passerà a “le disposizioni anticipate di trattamento dalla teoria alla pratica… quotidiana” con il professor Roldi, presidente Simg e delle Cure primarie della provincia di Alessandria. Non mancheranno nozioni scientifiche (“Aspetti di bioetica” con il professor Tofanini, presidente Comitato Etico Internazionale) e tecniche (“Le disposizioni anticipate: opportunità di relazione consapevole” con la dottoressa Varese, responsabile del Day Hospital Oncologico presso l’ospedale di Ovada). 
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione