Il miele migliore? Per Aspromiele è ancora quello di Corrado e Gabriele
Medaglia d'oro al convegno annuale Aspromiele per il miele d'acacia di Corrado Cassano e Gabriele Masucco, che nel 2017 avevano vinto il primo premio assoluto. Premi anche per diversi apicoltori di Novi, Bosio, Castelletto, Fresonara, Gavi, Grondona, Molare, Pozzolo e Voltaggio
Medaglia d'oro al convegno annuale Aspromiele per il miele d'acacia di Corrado Cassano e Gabriele Masucco, che nel 2017 avevano vinto il primo premio assoluto. Premi anche per diversi apicoltori di Novi, Bosio, Castelletto, Fresonara, Gavi, Grondona, Molare, Pozzolo e Voltaggio
L’attesa, in particolare, era per la premiazione del concorso “Franco Marletto”, ormai giunto alla ventesima edizione. La competizione riservata ai mieli tipici piemontesi ha visto la partecipazione di ben 332 prodotti, suddivisi in nove categorie (acacia, castagno, tiglio, millefiori, millefiori di alta montagna, rododendro, melata di bosco, tarassaco e ciliegio).
Per il miele d’acacia, primo posto per l’azienda “La Gianferra” dei gaviesi Corrado Cassano e Gabriele Masucco (che l’anno scorso avevano vinto il primo premio assoluto). A confermare che tutto il territorio novese ha una particolare vocazione per questa tipologia di miele sono arrivati anche i premi per Giovanna Bisio di Fresonara e Raffaella Bonfanti di Pozzolo Formigaro (seconde a pari merito) e per Luca Santese di Novi Ligure (terzo).
Per il miele di castagno, premiata Simona Pratolongo di Grondona, mentre per il millefiori ancora premi per Bisio e Bonfanti, oltre che per Davide Riccarelli di Pozzolo, Daniela Ferrando di Voltaggio, Gian Erminio Dagna di Novi e Massimo Dameri di Gavi. Nella specialità millefiori di alta montagna riconoscimenti sono andati a Diego Massa di Bosio e Marco Guaraglia di Novi.
Anche l’ovadese si è ben difeso: Andrea Sciutto di Molare è stato premiato sia per il miele d’acacia che per la melata di bosco, categoria quest’ultima in cui anche Loredana Perotto di Castelletto d’Orba ha ricevuto un riconoscimento.