Porte aperte alla Damilano: festa per i 90 anni dell’istituto
Tante iniziative già a partire dalla mattinata per l'evento celebrativo organizzato dal plesso scolastico di via Fiume, inaugurato il 15 ottobre del 1928
Tante iniziative già a partire dalla mattinata per l'evento celebrativo organizzato dal plesso scolastico di via Fiume, inaugurato il 15 ottobre del 1928
OVADA – Porte aperte alla scuola elementare Damilano di Ovada per festeggiare i novant’anni dello storico istituto di via Fiume. Come anticipato nelle scorse settimane, nella giornata di sabato (15 dicembre) si svolgerà un evento celebrativo ricco di sorprese per il plesso scolastico inaugurato il 15 ottobre del 1928. Da allora si sono susseguiti alunni e insegnanti, membri del personale Ata (Ausiliari Tecnici Amministrativi) e dirigenti scolastici, attesi in occasione della giornata di festa per un brindisi. Dall’istituto è partito un appello affinché, come vuole la tradizione, nessuno degli invitati possa presentarsi a mani vuote. «Per questa occasione – spiegano le docenti – vogliamo rilanciare un progetto avviato otto anni fa. Chiediamo di contribuire con il piccolo dono di un libro, anche solo un testo di narrativa per bambini dai 6 agli 11 anni, al rinnovo della biblioteca scolastica ormai datata e inadatta per gli studenti».
In cambio la Damilano – che resterà aperte eccezionalmente dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.00 – offrirà ai presenti tante novità, a partire dall’aula “di una volta”, allestita dal Museo Passatempo di Rossiglione, oltre ai laboratori e alle botteghe (con gli alunni delle classi quarte e quinte) in programma nel corso della giornata. E poi “I nonni raccontano”, l’iniziativa promossa dalle terze per ricordare la storia dell’istituto nel secolo scorso. Il tuffo nel passato sarà completato dai giochi messi a disposizione dagli ex alunni, insieme alle foto di ogni epoca che daranno un tocco inusuale all’Aula Informatica. Ma la Damilano (che presenterà anche un nuovo logo disegnato per le celebrazioni) resta un punto di riferimento per tutto il territorio e, come da tradizione, sabato sono attesi in via Fiume anche i futuri alunni della classi prime, in occasione del “Porte aperte”.