Alla Loggia di San Sebastiano torna l’appuntamento con il Galà del Ciclismo
Home
Redazione - redazione@alessandrianews.it  
11 Dicembre 2018
ore
00:00 Logo Newsguard

Alla Loggia di San Sebastiano torna l’appuntamento con il Galà del Ciclismo

Torna nella giornata di sabato, per il sesto anno consecutivo, il “Galà del Ciclismo”, l’iniziativa promossa annualmente nel mese di dicembre da Fabrizio Tacchino presso la Loggia di San Sebastiano

Torna nella giornata di sabato, per il sesto anno consecutivo, il ?Galà del Ciclismo?, l?iniziativa promossa annualmente nel mese di dicembre da Fabrizio Tacchino presso la Loggia di San Sebastiano

OVADA – Torna sabato, per il sesto anno consecutivo, il “Galà del Ciclismo”, l’iniziativa promossa annualmente nel mese di dicembre da Fabrizio Tacchino – in collaborazione con il Comune e l’amministrazione di Ovada, Uà Cycling Team e il Comitato Provinciale FCI – presso la Loggia di San Sebastiano. Al momento sono cinque gli ospiti che hanno confermato la propria presenza al preparatore atletico di Castelletto d’Orba, componente dello staff tecnico della nazionale italiana guidata dal commissario tecnico Davide Cassani. Alla tavola rotonda moderata da Luca Piana, giornalista de “l’ovadese”, interverranno Gloria Scarsi, campionessa del mondo ed europea di ciclismo in pista (categoria Juniores), Giorgia Valanzano, medaglia di bronzo alle Olimpiadi Giovanili di Buenos Aires (Pattinaggio Velocità), Diego Caviglia, campione italiano MTB (Categoria Allievi), nonché portacolori azzurro ai Campionati Europei, Marzia Saltombasei, atleta Elite Strada e Alberto Riva, campione italiano MTB Master. In platea sono attesi, a partire dalle ore 16.45, ragazzi, genitori, giovani atleti tesserati con le formazioni locali, direttori sportivi e appassionati, per una giornata di festa dove verranno premiate tutte le società giovanili della provincia di Alessandria e Genova. Nell’occasione sarà assegnato anche il riconoscimento più prestigioso del Galà, quella Coppa di Legno intitolata alla memoria di Giulio Tacchino, artigiano nonché padre di Fabrizio. L’albo d’oro della manifestazione annovera, fino a questo momento, diversi big del pedale, da Marco Pinotti a Nicolò Bonifazio, senza dimenticare Gianluca Bortolami, Marco Villa e Antonio Puppio. Tutti gli atleti testimonial con opere artigianali di ferro, marmo, vetro, pergamena e pietra, a fronte di un parterre de roi che potrebbe arricchirsi di nuovi protagonisti proprio a poche ore dall’inizio dell’evento. 
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione