Lavori al ponte Morandi: incognita sulla Acqui-Genova
Con labbattimento dei monconi del ponte Morandi, previsto nelle prossime settimane, la linea rischia di rimanere chiusa per facilitare il compito allimpresa che si occuperà dell'intervento
Con l?abbattimento dei monconi del ponte Morandi, previsto nelle prossime settimane, la linea rischia di rimanere chiusa per facilitare il compito all?impresa che si occuperà dell'intervento
OVADA – Resta ancora in fase di definizione il futuro prossimo della linea ferroviaria Acqui-Ovada-Genova che, probabilmente a partire dal mese di dicembre, potrebbe subire delle variazioni rispetto alla regolare circolazione dei treni. Con l’abbattimento dei monconi del ponte Morandi, previsto nelle prossime settimane, la tratta di collegamento fra il Basso Piemonte e la Liguria rischia di rimanere chiusa per facilitare il compito all’impresa che si occuperà di questo intervento. «Non posso assicurare che la linea non verrà interrotta – ha precisato l’ingegner Roberto Rolandelli, nel corso di un incontro con i pendolari – perché questo dipenderà molto da come verranno calendarizzati ed impostati i lavori». Il Comitato Valli Stura e Orba, da questo punto di vista, non si aspetta più di tanto. «Durante la demolizione – spiegano i rappresentanti dell’associazione che hanno partecipato all’incontro – ci si aspetta che le interruzioni saranno puntuali». Discorso più difficile sarà durante la fase di ricostruzione, che dipenderà in gran parte da come sarà strutturato il progetto del nuovo ponte. In attesa di passare dalle parole ai fatti, con l’apertura del cantiere prevista per il prossimo 15 dicembre, il nuovo orario non prevede variazioni sostanziali rispetto a quello attuale.