Carotaggi in via Gramsci: attesa per i risultati
Sono stati effettuati qualche giorno fa i carotaggi in via Gramsci, nel tratto interessato lo scorso gennaio dalla piccola voragine generata dal cedimento della parte sottostante lungo lo Stura.
Sono stati effettuati qualche giorno fa i carotaggi in via Gramsci, nel tratto interessato lo scorso gennaio dalla piccola voragine generata dal cedimento della parte sottostante lungo lo Stura.
OVADA – Sono stati effettuati qualche giorno fa i carotaggi in via Gramsci, nel tratto interessato lo scorso gennaio dalla piccola voragine generata dal cedimento della parte sottostante lungo lo Stura. Gli accertamenti disposti dall’Amministrazione comunale e inizialmente previsti tra la fine della scorsa settimana e l’inizio di quella in corso sono stati rallentati dall’ondata di maltempo che si è scatenata lunedì e martedì scorsi. Obiettivo dei controlli è verificare con precisione quale sia la stratigrafia del terreno, un check up completo della composizione e delle caratteristiche.
Gli addetti hanno lavorato secondo le linee guida messe nero su bianco dallo studio specializzato Fogliono di Ricaldone. “Abbiamo dato il via a quelli che si definiscono sondaggi a carotaggio continuo – spiega Luigi Foglino -. Le perforazioni si concluderanno lunedì e saranno fatte in due punti per ricostruire la stratificazione del terreno e prelevare i campioni sui cui eseguire prove di resistenza e analisi. Con questi dati, uniti al laser scanner di qualche settimana fa, avremo un quadro completo. Si procederà quindi a un’indagine visiva con piattaforma aerea. L’idea è di avere i risultati per fine novembre”. Il costo complessivo dell’operazione si aggira attorno ai 50 mila euro. Cifra necessaria a fronte della previsione di spesa di un futuro ripristino. La voce di via Gramsci è infatti stata inserita nel piano triennale delle opere pubbliche con un’ipotesi di spesa che si aggira attorno ai 600 mila euro.