Gnocchetto: una lapide per ricordare i caduti delle guerre mondiali
Home
Redazione - redazione@alessandrianews.it  
6 Novembre 2018
ore
00:00 Logo Newsguard

Gnocchetto: una lapide per ricordare i caduti delle guerre mondiali

E’ stata scoperta sabato scorso, in occasione delle celebrazioni per i cent’anni dalla fine della Grande Guerra, la lapide commemorativa realizzata in onore dei trentotto “ovadesi” caduti nel corso dei due conflitti mondiali

E’ stata scoperta sabato scorso, in occasione delle celebrazioni per i cent’anni dalla fine della Grande Guerra, la lapide commemorativa realizzata in onore dei trentotto “ovadesi” caduti nel corso dei due conflitti mondiali

OVADA – E’ stata scoperta sabato scorso, in occasione delle celebrazioni per i cent’anni dalla fine della Grande Guerra, la lapide commemorativa realizzata in onore dei trentotto “ovadesi” caduti nel corso dei due conflitti mondiali. Le ricerche effettuate nei mesi scorsi da Renzo Pastorino hanno permesso di risalire all’identità dei defunti, nati rispettivamente nei Comuni di Ovada (17), Belforte Monferrato (9), Tagliolo Monferrato (7) e Rossiglione (5). La cerimonia si è svolta presso la Parrocchia Sante Criste della frazione Gnocchetto dove, nel cortile esterno, a pochi metri dal monumento che ricorda le vittime del deragliamento ferroviario del 27 febbraio 1945,, è stata posizionata la targa.

«Per anni sono passato davanti a quella precedente (dove erano indicati i nomi di otto caduti della Prima Guerra Mondiale, ndr) – ha ricordato Pastorino –. Più di una volta l’ho trovata in condizioni pietose, ma mi è stato detto che non si poteva sostituire». Da lì è iniziato un lavoro durato due anni, passando tra fogli matricolari e atti di nascita, morte e battesimo. La documentazione consultata ha portato alla riconoscibilità di diciannove soldati deceduti per ciascuna delle due Guerre. «Stiamo parlando di ragazzi – precisa Pastorino –. Il più giovane aveva 19 anni, quello più maturo 43. Desidero ringraziare il Comune di Belforte, che mi ha permesso di effettuare una ricerca completa, relativa anche alle zone limitrofe». Tanta commozione per i parenti delle vittime che, insieme a diverse autorità locali, hanno assistito alla cerimonia.   

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione