Passata la pioggia l’emergenza è il vento
Home
Redazione - redazione@ovadaonline.net  
30 Ottobre 2018
ore
00:00 Logo Newsguard

Passata la pioggia l’emergenza è il vento

Sembrano alle spalle le violente precipitazioni della giornata di ieri. Tra i disagi più significativi la chiusura di corso Italia allagata e dell'area verso le Cappellette

Sembrano alle spalle le violente precipitazioni della giornata di ieri. Tra i disagi più significativi la chiusura di corso Italia allagata e dell'area verso le Cappellette

 OVADA – Le piogge torrenziali della giornata di ieri hanno lasciato spazio al vento, raffiche fortissime che nella notte hanno sferzato tutta l’area di confine tra Liguria e Piemonte. Ci ha fatto i conti anche l’Ovadese con addetti dei comuni e volontari della Protezione Civile impegnati in numerosi interventi nelle ultime ore. Rimossi gli alberi abbattuti dalla furia del vento, in particolare quelli caduti su via Molare, con conseguente deviazione del traffico su strada Rebba, e sulla provinciale 170 nel territorio di Belforte in prossimità della rotonda dell’A26. La pioggia ha determinato diversi allagamenti. Più volte interdetto alla circolazione il cavalcavia di corso Italia mentre a fare le spese dell’abbondanza dell’acqua è stato anche il Borgo tra la strada per le Cappellette e viale Rebora. Costantemente monitorati i fiumi che hanno alzato il loro livello ma non hanno mai destato preoccupazioni particolari. Problemi con l’energia elettrica nei comuni di Capriata, Cassinelle e Trisobbio.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione