”I nuovi diritti nel mondo globale”: notte bianca all’Istituto Santa Caterina – Madri Pie
Home
Redazione - redazione@alessandrianews.it  
26 Ottobre 2018
ore
00:00 Logo Newsguard

”I nuovi diritti nel mondo globale”: notte bianca all’Istituto Santa Caterina – Madri Pie

Saranno i ragazzi del triennio del liceo Economico - Sociale dell'Istituto di via Buffa, domani - sabato sera - dalle 18 alle 23, a mettere in mostre le attività portate avanti nell’ultimo anno.

Saranno i ragazzi del triennio del liceo Economico - Sociale dell'Istituto di via Buffa, domani - sabato sera - dalle 18 alle 23, a mettere in mostre le attività portate avanti nell?ultimo anno.

OVADA – E’ tutto pronto all’Istituto Madri Pie di Ovada per la “Notte bianca” del Liceo Economico – Sociale. Saranno i ragazzi del triennio della scuola, domani dalle 18.00 alle 23.00, a mettere in mostre le attività portate avanti nell’ultimo anno, proporre la loro riflessione sul tema adottato in tutta Italia per l’edizione 2018: “I nuovi diritti nel mondo globale”. La Notte Bianca dei Licei Economico Sociali è un’iniziativa che unisce a distanza tutti i Licei Economico Sociali coinvolti e intende essere anche un modo alternativo e innovativo di fare scuola. Il programma prevede, dalle 18.00, il benvenuto con la band musicale, a seguire l’esibizione del gruppo di danza Arteka. Dalle 19.30 sarà presentato il video “#ioleggoperchèapp” realizzato dalla scuola secondaria di I grado. Dalle 20.00 gli studenti saranno protagonisti con i focus group. Dalle 21.00 interverrà il professor Giovanni de Gasperi, Università dell’Aquila, che porterà Naetto, il piccolo robot realizzato nell’ambito dei progetti sviluppati sul tema dell’intelligenza artificiale. Il suo intervento si inserisce nel dibattito relativo al rapporto tra la tecnologia e l’uomo ed ha lo scopo di far conoscere al pubblico le potenzialità delle nuove scoperte su questo fronte Dalle 22.00 un approfondimento sul tema della violazione dei diritti umani. Dalle 22.30 la premiazione del concorso fotografico sul tema della manifestazione. Gli alunni, divisi per gruppi, hanno lavorato coordinati dalle docenti Antonella Gorrino e Valentina Manis. 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione