Bancarelle e giostre per la Fiera di San Simone: previste modifiche alla viabilità
Tornano nel weekend, in occasione della Fiera di San Simone, le bancarelle nel centro storico di Ovada. Il Comune ha disposto provvedimenti relativi alla chiusura temporanea o parziale di alcune zone del centro storico.
Tornano nel weekend, in occasione della Fiera di San Simone, le bancarelle nel centro storico di Ovada. Il Comune ha disposto provvedimenti relativi alla chiusura temporanea o parziale di alcune zone del centro storico.
OVADA – Tornano nel fine settimana, in occasione della Fiera di San Simone, le bancarelle nel centro storico di Ovada. Sabato 27 e domenica 28 ottobre, già a partire dalla mattinata, gli espositori saranno presenti nelle tradizionali zone della città, a pochi metri dalla “vasca” via Cairoli-via San Paolo e via Torino. Da segnalare, inoltre, a margine dell’evento, la presenza delle giostre, approdate in città ieri pomeriggio. A tal proposito resteranno interdetti alla sosta dei veicoli fino al prossimo 5 novembre gli stalli di piazza Martiri della Benedicta, occupati – proprio in questi giorni – dall’arrivo del tradizionale spettacolo viaggiante autunnale. A tal proposito il Comune di Ovada ha disposto il divieto di transito e di sosta all’interno del perimetro dell’area per i prossimi dieci giorni dove, a partire da mercoledì scorso, sostano le giostre. Da segnalare, inoltre, che, nelle giornate di sabato (27) e domenica (28 ottobre) sarà esteso tale provvedimento anche in alcune vie laterali e del centro storico, per lo svolgimento della Fiera di San Simone. Le bancarelle, come da tradizione, saranno collocate tra Via Torino, Piazza XX Settembre, Via Buffa, Via Fiume, Via Piave, Corso XXV Aprile.