Madri Pie: una notte bianca per riflettere sui diritti
Home
Redazione - redazione@alessandrianews.net  
20 Ottobre 2018
ore
00:00 Logo Newsguard

Madri Pie: una notte bianca per riflettere sui diritti

Punta ad unire le scuole di tutto il panorama nazionale l’iniziativa alla quale l’istituto Ovadese partecipa per la prima volta. Il tema per l’edizione 2018 è quello de “I nuovi diritti nel mondo globale”.

Punta ad unire le scuole di tutto il panorama nazionale l?iniziativa alla quale l?istituto Ovadese partecipa per la prima volta. Il tema per l?edizione 2018 è quello de ?I nuovi diritti nel mondo globale?.

OVADA – Arriverà probabilmente dall’Università dell’Aquila l’attrazione più curiosa della “Notte bianca” del Liceo Economico Sociale (LES) in programma venerdì prossimo dalle 18.00 fino alle 23.00 presso l’Istituto “Madri Pie” di via Buffa. Un piccolo robottino, studiato nei dettagli e realizzato dal Dipartimento coordinato dal professore Giovanni de Gasperis che sarà tra gli ospiti dell’iniziativa, sarà l’occasione per ragionare di automazione, di intelligenza artificiale e degli interrogativi forti che il progresso in questo campo porta con sé.  Il tema per l’edizione 2018 è quello de “I nuovi diritti nel mondo globale”. “Seguendo questa traccia – spiega la preside della scuola, Luciana Repetto – gli studenti hanno individuato ulteriori tre filoni da sviluppare: lo scontro – incontro tra culture, i diritti applicati alle nuove tecnologie, il diritto all’uguaglianza e la libertà di movimento.

In questo ambito, coordinati dalle docenti Antonella Gorrino e Valentina Manis – hanno realizzato i loro elaborati che saranno in mostra nel corso della serata. Ma i lavori sono andati oltre coinvolgendo in tutto l’organizzazione della manifestazione”. “Per noi ragazzi – sintetizza Marianna Siri, studentessa del quarto anno – tutto questo rappresenta una grande occasione di vivere insieme gli spazi della scuola, trasformati per l’occasione in luoghi di spettacolo e incontro. Inoltre, sarà anche un momento per l’Istituto per aprirsi alla comunità e al territorio”. “Tra le attività proposte dal programma della serata – aggiunge Virginia Pizzorno, alunna del terzo anno – vi è anche la premiazione dei vincitori del concorso fotografico che segue il tema complessivo della manifestazione. Le fotografie devono essere mandate, entro oggi, sabato 20 ottobre, all’ indirizzo di posta elettronica nottebianca2018@gmail.com o presentate alla segreteria dell’istituto. La notte bianca si concluderà con un concerto organizzato dagli alunni”.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione