Più fondi per i cantieri pubblici
Il Mef ha recepito lo scorso 2 ottobre due precedenti sentenze della Suprema Corte, che di fatto hanno introdotto la possibilità di utilizzare lavanzo di bilancio, rendendolo quindi nella disponibilità dei comuni.
Il Mef ha recepito lo scorso 2 ottobre due precedenti sentenze della Suprema Corte, che di fatto hanno introdotto la possibilità di utilizzare l?avanzo di bilancio, rendendolo quindi nella disponibilità dei comuni.
OVADA – Arriva dal Ministero dell’Economia una notizia positiva sul fronte della capacità di spesa degli enti pubblici che abbiano gestito oculatamente le loro finanze. In soldoni, il Mef ha recepito lo scorso 2 ottobre due precedenti sentenze della Suprema Corte, una del 2017 e una dell’anno successivo, che di fatto hanno introdotto la possibilità di utilizzare l’avanzo di bilancio, rendendolo quindi nella disponibilità dei comuni, senza limitazioni, a patto che la destinazione d’uso sia per gli investimenti. “E’ una novità che aspettavamo da tempo – spiega l’assessore al Bilancio, Giacomo Pastorino –, anche se purtroppo il fatto che arrivi nel quarto trimestre, in considerazione delle procedure di gara e dei tempi della Centrale unica di committenza, renderà difficile un massiccio utilizzo nel 2018”. Nel 2017 era stato generato avanzo per un totale di 518 mila euro, cifra che aveva fatto storcere non poco il naso alle opposizioni. Sembra quindi finita l’epoca in cui l’amministrazione rimase impigliata nella rete del vecchio “Patto di stabilità” che per anni impedì la messa in opera di un piano puntuale di manutenzione. In primo luogo asfalti e luce pubblica, inseriti anche nel piano elaborato quest’anno ma con la necessità di rispettare vincoli ancora presenti. “La nuova norma permetterà però di proseguire l’attività anche nel 2019 – prosegue Pastorino – realizzando alcuni importanti interventi già individuati, sia rispetto alla manutenzione straordinaria degli edifici sia per quanto riguarda interventi relativi alla viabilità. Finalmente il fatto di avere un bilancio sano sarà percepibile da tutti con un rilancio degli investimenti e un concreto beneficio per tutta la città”.