Prima uscita per “Destino”: incontro alla Soms con Raffaella Romagnolo
L'autrice ovadese, dopo il successo del romanzo La figlia sbagliata edito da Frassinelli, presenterà oggi, nei locali della SOMS di Rocca Grimalda, il suo ultimo libro pubblicato con Rizzoli.
L'autrice ovadese, dopo il successo del romanzo ?La figlia sbagliata? edito da Frassinelli, presenterà oggi, nei locali della SOMS di Rocca Grimalda, il suo ultimo libro pubblicato con Rizzoli.
ROCCA GRIMALDA – Sarà presentato oggi, a pochi giorni dalla pubblicazione, “Destino”, l’ultima opera letteraria di Raffaella Romagnolo. L’autrice ovadese, dopo il successo del romanzo “La figlia sbagliata” edito da Frassinelli e candidato al Premio Strega presenterà oggi, sabato 6 ottobre, alle ore 18.00 nei locali della SOMS di Rocca Grimalda, il suo ultimo libro pubblicato lunedì scorso con Rizzoli. La scelta non è casuale. Nate nei primi anni del secolo scorso, le Soms erano luoghi per operai e lavoratori, uno scenario ben noto alla protagonista del romanzo.
Durante la presentazione di sabato Romagnolo dialogherà con Giancarlo Subbrero, attuale sindaco di Rocca che ha partecipato alle ricerche preliminari al libro: la vicenda infatti si intreccia alla storia, agli eventi e al contesto sociale della Ovada della prima metà del ventesimo secolo, tra guerra, fascismo, secondo conflitto mondiale e definitiva Liberazione. Il libro infatti parte da uno sciopero storico accaduto realmente ad Ovada nella filanda Salvi, situata nell’odierna Cernaia e di proprietà della famiglia di Don Salvi, dove la protagonista Giulia Masca inizia a lavorare fin da bambina in condizioni di assoluta povertà. Sarà il fallimento dello sciopero che porterà la protagonista a scappare a New York per fare ritorno ad Ovada 46 anni dopo approfittando di un viaggio di lavoro e con l’obiettivo di vedere cosa ne è stato dei suo cari e della sua terra.