Oratorio dell’Annunziata: tre giorni di festa per la Madonna della Salute
Home
Redazione - redazione@alessandrianews.it  
5 Ottobre 2018
ore
00:00 Logo Newsguard

Oratorio dell’Annunziata: tre giorni di festa per la Madonna della Salute

Prenderà il via alle ore 20.45, con la prima serata del triduo di celebrazioni, il fine settimana di devozione per la Madonna della Salute, in programma presso l'Oratorio della Santissima Annunziata di Ovada

Prenderà il via alle ore 20.45, con la prima serata del triduo di celebrazioni, il fine settimana di devozione per la Madonna della Salute, in programma presso l'Oratorio della Santissima Annunziata di Ovada

OVADA – Prenderà il via alle ore 20.45, con la prima serata del triduo di celebrazioni, il fine settimana di devozione per la Madonna della Salute, in programma presso l’Oratorio della Santissima Annunziata di Ovada. Una tradizione, avviatasi verso la fine del XVIII secolo, che si era interrotta negli anni ’60, quando il cappellano Don Luigi Piana scelse di ritirarsi per anzianità. I Confratelli ne hanno voluto la ripresa negli anni scorsi, in accordo con il Parroco, perché questo particolare attributo della Madonna ha sempre rappresentato per gli ovadesi un sostegno nelle malattie fisiche e nei bisogni della vita quotidiana, ma anche, e soprattutto, un importante rifugio e conforto nelle sofferenze dello spirito.

Quest’anno le celebrazioni in Oratorio prenderanno il via con il triduo di celebrazioni di venerdì 5, sabato 6 e domenica 7 ottobre alle ore 20.45 con recita del Santo Rosario e Adorazione Eucaristica. Lunedì 8 ottobre si svolgerà la Festa della Madonna della Salute, con Santa Messa alle ore 8.30 e celebrazione della Messa Solenne alle ore 18.30 con la partecipazione del coro Cum Jubilo diretto dal Maestro Francesco Caneva e l’accompagnamento all’organo del Maestro Simone Buffa. Per solennizzare maggiormente la Festività, la Confraternita ha organizzato per sabato 6 ottobre un concerto a cui parteciperanno due corali: il coro Cum Jubilo diretto dal Maestro Francesco Caneva e il Gruppo Vocale Tiglietese diretto da Claudio Martini e Giovanna Parodi. 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione