Rebora Festival: cinque serate di musica nel centro storico
Home
Redazione - redazione@alessandrianews.it  
29 Settembre 2018
ore
00:00 Logo Newsguard

Rebora Festival: cinque serate di musica nel centro storico

Cinque appuntamenti dislocati in alcune delle principali location del centro storico, dalla Chiesta di Nostra Signora dell'Assunta al teatro Splendor dove - il prossimo 18 dicembre - terminerà la rassegna.

Cinque appuntamenti dislocati in alcune delle principali location del centro storico, dalla Chiesta di Nostra Signora dell'Assunta al teatro Splendor dove - il prossimo 18 dicembre - terminerà la rassegna.

OVADA – Si aprirà domenica 7 ottobre, con il concerto operistico eseguito dai finalisti del concorso lirico internazionale “Margot Kaftal Prize”, la seconda edizione del Rebora Festival, l’iniziativa organizzata dall’omonima Civica Scuola di Musica con il patrocinio del Comune di Ovada. Cinque appuntamenti dislocati in alcune delle principali location del centro storico, dalla Chiesta di Nostra Signora dell’Assunta al teatro Splendor dove – il prossimo 18 dicembre – terminerà la rassegna. La Loggia di San Sebastiano ospiterà i primi due appuntamenti della kermesse, ossia il concerto operistico con i finalisti del concorso lirico internazionale “Margot Kaftal Prize” (domenica 7 ottobre) – con la presenza di Fabio Armiliato, presidente della giuria, e Tiziana Fabbricini, ospite d’onore – e lo spettacolo di Giampiero Alloisio “Il mio amico Giorgio Gaber” (sabato 20 ottobre).

Si prosegue poi giovedì primo novembre presso la chiesa di Nostra Signora dell’Assunta con l’Orchestra Classica di Alessandria che eseguirà le musiche di Mozart insieme al violino dell’ovadese Adele Viglietti e sotto la direzione del maestro Grigory Palikarov. Giovedì 22 novembre si passa all’Enoteca Regionale del Monferrato, con il Jazz di Antonio Marangolo (sax), Ares Tavolazzi (contrabbasso) ed Ellade Bandini (batteria). Gran finale martedì 18 dicembre, con i “Joy Singers Choir” in concerto presso il teatro Splendor. Nel corso della serata è prevista la consegna dell’Ancora d’argento. Tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito. “Come amministrazione comunale siamo sempre attenti agli aspetti sociali e culturali della città – ha sottolineatro l’assessore alla Cultura del Comune di Ovada, Roberta Pareto -. Crediamo che una rassegna di questo tipo, con numerosi appuntamenti in calendario, possa avere più risonanza rispetto a tanti eventi spot”. Soddisfatti della proposta anche Ivana Nervi, presidente dell’associazione Rebora, ed il maestro Andrea Oddone, affiancati nel corso della presentazione da Gianpiero Alloisio. 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione