Via Gramsci: al via i rilevamenti con laser-scanner
E' iniziata qualche giorno fa la prima fase dei rilievi topografici effettuati dallArtes Studio di Caselle in via Gramsci, all'altezza della voragine avvenuta lo scorso 12 gennaio.
E' iniziata qualche giorno fa la prima fase dei rilievi topografici effettuati dallArtes Studio di Caselle in via Gramsci, all'altezza della voragine avvenuta lo scorso 12 gennaio.
Dopo mesi di attesa e sopralluoghi, a fine agosto è stato assegnato allo studio specializzato Foglino di Ricaldone un check up completo della struttura – investimento, 50 mila euro – per capire l’entità del cedimento, analizzare nel dettaglio le condizioni di travi e piloni in cemento armato che sostengono la carreggiata, contenendo la parete di tufo su cui appoggia, e individuare il modo migliore per intervenire. E ora i controlli sono partiti davvero. Il Comune ha inserito via Gramsci in cima all’elenco sullo stato di salute di ponti e viadotti di propria competenza richiesto dal ministero dopo il crollo del viadotto Morandi di Genova. Si è indicato il livello massimo di priorità, per costi di intervento stimati in 600 mila euro.