Via Gramsci: al via i rilevamenti con laser-scanner
Home
Redazione - redazione@alessandrianews.it  
22 Settembre 2018
ore
00:00 Logo Newsguard

Via Gramsci: al via i rilevamenti con laser-scanner

E' iniziata qualche giorno fa la prima fase dei rilievi topografici effettuati dall’Artes Studio di Caselle in via Gramsci, all'altezza della voragine avvenuta lo scorso 12 gennaio.

E' iniziata qualche giorno fa la prima fase dei rilievi topografici effettuati dall’Artes Studio di Caselle in via Gramsci, all'altezza della voragine avvenuta lo scorso 12 gennaio.

OVADA – E’ iniziata qualche giorno fa la prima fase – che consiste nel realizzare un modello tridimensionale del sito, dalla strada a tutto quello che c’è sotto – dei rilievi topografici effettuati dall’Artes Studio di Caselle in via Gramsci, all’altezza della voragine avvenuta lo scorso 12 gennaio. «Con le “total station” e il laser-scanner, in grado di rilevare fino a 800 mila punti al secondo e realizzare scansioni a colori, potremo ricostruire in 3D questa porzione di via Gramsci lunga circa 140 metri – spiega il geometra Luciano Facelli, titolare di Artes Studio -. Si tratta di un passo iniziale, che precede le analisi strutturali e geotecniche e il controllo del livello di degrado delle strutture che verranno portate avanti nei prossimi giorni».

Dopo mesi di attesa e sopralluoghi, a fine agosto è stato assegnato allo studio specializzato Foglino di Ricaldone un check up completo della struttura – investimento, 50 mila euro – per capire l’entità del cedimento, analizzare nel dettaglio le condizioni di travi e piloni in cemento armato che sostengono la carreggiata, contenendo la parete di tufo su cui appoggia, e individuare il modo migliore per intervenire. E ora i controlli sono partiti davvero. Il Comune ha inserito via Gramsci in cima all’elenco sullo stato di salute di ponti e viadotti di propria competenza richiesto dal ministero dopo il crollo del viadotto Morandi di Genova. Si è indicato il livello massimo di priorità, per costi di intervento stimati in 600 mila euro. 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione