Loggia: in mostra l’omaggio al Monferrato di Luzzani
Apre i battenti oggi, sabato 22 settembre - con inaugurazione alle 16.00 - e resterà aperta fino a domenica 30 settembre, Cieli Monferrini, la mostra organizzata dallAccademia Urbenze
Apre i battenti oggi, sabato 22 settembre - con inaugurazione alle 16.00 - e resterà aperta fino a domenica 30 settembre, ?Cieli Monferrini?, la mostra organizzata dall?Accademia Urbenze
OVADA – Apre i battenti oggi, sabato 22 settembre – con inaugurazione alle 16.00 – e resterà aperta fino a domenica 30 settembre, “Cieli Monferrini”, la mostra organizzata dall’Accademia Urbenze. In esposizione i lavori di Ermanno Luzzani e dei suoi allievi dei corsi d’arte di Ovada e Bosco Marengo. “La mostra – spiega l’artista – vuole offrire il volto di un territorio che, con la laboriosità delle sue genti, ancor oggi consente di ammirare un paesaggio eterogeneo, mai banale”. Nell’ambito dell’evento sono stati organizzati tre diversi momenti dedicati all’approfondimento. Domenica 23 settembre, dalle 16.00, è in programma la conferenza dal titolo “Il cielo nell’arte dei secoli”; relatore lo stesso Ermanno Luzzani per un excursus sul tema.
Venerdì 28 settembre, a partire dalle 16.00, storia e arte si incontreranno con l’incontro a “quattro mani” proposto da Luzzani e Paolo Bavazzano: “Buffa e il suo tempo fra arte, cultura e politica”. Protagonista principale Domenico Buffa, avvocato e politico italiano liberale, ministro dell’Agricoltura nel 1848. Il giorno successivo infine sarà presentato, a partire dalle 16.30, il volume dal titolo “Medioevo in Oltregiogo. Scritti scelti” per ricordare la figura dello storico Romeo Pavoni“.