Torna la ”12 Ore di tamburello”: sport e solidarietà allo Sferisterio
Home
Redazione - redazione@alessandrianews.it  
20 Settembre 2018
ore
00:00 Logo Newsguard

Torna la ”12 Ore di tamburello”: sport e solidarietà allo Sferisterio

Torna per il nono anno consecutivo la tradizionale maratona tamburellistica in programma domenica dalle ore 9.30 presso lo sferisterio di via Lung’Orba. Attesi anche diversi campioni di serie A

Torna per il nono anno consecutivo la tradizionale maratona tamburellistica in programma domenica dalle ore 9.30 presso lo sferisterio di via Lung’Orba. Attesi anche diversi campioni di serie A

OVADA – Torna per il nono anno consecutivo, sempre con lo spirito che contraddistingue la manifestazione sin dalla prima edizione, la “12 Ore” di tamburello, la tradizionale maratona tamburellistica in programma domenica dalle ore 9.30 presso lo sferisterio di via Lung’Orba. Trattandosi di un evento a scopo benefico,  con il ricavato devoluto a favore dell’associazione Vela Onlus di Ovada, si attende una nutrita presenza di pubblico e partecipanti, visto che l’incrocio con i calendari sportivi sembra favorevole: terminati i campionati a muro, è attesa una delegazione dai bastioni trascinata dai veterani Materozzi e Bicocca (sempre presenti) a cui faranno eco i locali Olivieri e Marostica, recentemente scudettati con il Grazzano Badoglio, insieme ai super campioni Monzeglio e Baggio che già hanno testato l’ambiente nelle edizioni passate, per animare la consueta supersfida pomeridiana.

Inoltre dalla A open, seppure nel  probabile giorno di assegnazione dello scudetto tra Cavaion e Castellaro in terra veneta,  è attesa una visita importante perché sarà la data di Cremolino – Sabbionara, squadra trentina con il trio arretrato tutto piemontese Bonando, Belluardo, Gozzellino di scena proprio nelle colline ovadesi: terminata la partita le due squadre sono attese per una visita di cortesia e per qualche foto insieme agli appassionati e ai partecipanti. Infine tutti gli atleti delle serie minori: la Bonatese di Pagani è attesa già dal mattino per confrontarsi con una selezione di atleti locali provenienti dalle vicine Grillano, Tagliolo, Carpeneto, Basaluzzo, i quali avranno anche il compito di inaugurare la manifestazione con la prima battuta all’alba e di chiudere la giornata al calar del buio mentre nelle ore centrali spazio alle categorie giovanili.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione