Villa Paradiso: punto di riferimento nell’assistenza a Cremolino
E' aperta da qualche settimana la Residenza per Anziani Disabili nata dal recupero dell'ex Villa Sole nel centro del paese. Un luogo pensato per il relax e il recupero degli ospiti
E' aperta da qualche settimana la Residenza per Anziani Disabili nata dal recupero dell'ex Villa Sole nel centro del paese. Un luogo pensato per il relax e il recupero degli ospiti
L’assistenza sanitaria Uno staff composto da quattro specialisti, due geriatri, un cardiologo e un medico di medicina generale. A completamento un fisiatra che si occuperà della fisioterapia e del recupero funzionale. E’ la squadra messa a disposizione degli ospiti all’interno della struttura. “Al momento dell’ingresso – aggiunge Vivinetto – sarà effettuata un’anamnesi completa dell’ospite, a integrazione di quella già in possesso del medico curante. Ogni terapia e trattamento sarà concordato in continuità con quanto effettuato fino a quel momento”. Oltre alle infermiere e alle OSS, opereranno all’interno della struttura quattro suore dell’Ordine delle figlie di San Camillo che testimonia la sua missione cristiana attraverso l’assistenza agli infermi. “Un’assoluta garanzia per quanto riguarda la competenza nell’assistenza e la capacità di rapportarsi a pazienti in condizioni particolari. Una scelta effettuata in ragione della grande fiducia che ripongo in loro, alla luce anche delle mie precedenti esperienze in questo campo”.
I servizi alla persona Oltre ai servizi occorrenti, la vera particolarità, il vanto di Villa Paradiso, è la stanza allestita con sale dell’Himalaya per un trattamento noto e praticato già dai tempi del Medioevo: pareti, pavimento, soffitto e ogni elemento presente all’interno è realizzato con sale. L’aria pulita e secca contribuisce al benessere del sistema respiratorio, alla salute della pelle e all’umore. Particolarmente indicato nei bambini affetti da sinusite e occlusioni delle vie aeree. La palestra attrezza consente agli ospiti di seguire la fisioterapia indicata. “Il livello dei servizi offerto – conclude Vivinetto – è una testimonianza concreta del ruolo che la nostra struttura vuole esercitare nei confronti degli ospiti, dei loro famigliari e del territorio dell’Ovadese in genere”. Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi al numero: 0143.87.94.11.