Raccolta rifiuti: nel centro storico ci sarà anche l’Ecobus
Il servizio sarà aggiunto al calendario di ritiri già prestabilito. Una navetta farà otto fermate dal tardo pomeriggio alla sera. L'appello di Econet: "Se avete dubbi parlate con noi, non affidatevi ai social"
Il servizio sarà aggiunto al calendario di ritiri già prestabilito. Una navetta farà otto fermate dal tardo pomeriggio alla sera. L'appello di Econet: "Se avete dubbi parlate con noi, non affidatevi ai social"
OVADA – Approda in via Cairoli da questa mattina la consegna dei nuovi bidoni necessari per la raccolta “porta a porta” che partirà alla fine del mese. Un metodo al quale, nel centro storico e nell’immediata corona, si aggiungerà anche l’Ecobus, un servizio navetta attivo tutti giorni dal tardo pomeriggio alle ore serali al quale conferire la propria spazzatura. L’annuncio è arrivato da Econet l’altra sera, presso la Loggia di San Sebastiano, nel corso dell’assemblea organizzata per descrivere il servizio nella parte vecchia. “La decisione – ha spiegato il dipendente Marco Minetti che sta coordinando la distribuzione dei bidone – è arrivata dopo le tante segnalazioni fatte al nostro sportello e aver esaminato alcune criticità riscontrare in queste settimane. L’Ecobus farà sette fermate di mezz’ora in punti prestabiliti del centro più una fermata di un’ora in un area limitrofa. Ogni giorno potranno essere conferiti due tipi di materiali”. La base rimane quanto già descritto: cassonetti per umido, carta, plastica e secco. Il calendario verde per il centro storico prevede tre ritiri a settimana per umido e plastica, due per carta e secco.
“E’ preferibile conferire il bidoncino – ha aggiunto Gabriella Morsilli, direttrice di Econet – sono quando è pieno. Nel caso del secco è interesse dell’utente perché il pagamento è in base alle consegne. Per plastica e carta può essere semplicemente un’indicazione operativa. I bidoncini potranno essere esposti dalle 20.00 del giorno precedente al ritiro fino alle 5 del mattino, orario in cui partiremo con il ritiro. L’Ecobus è un servizio aggiuntivo”. Non è ancora possibile parlare di tariffa. “Sarà calibrata in questi primi mesi – ha proseguito Morsilli – fino alla fine dell’anno in base ai riscontri sul campo. Sicuramente abbiamo operato in base a un budget prestabilito. Ma alcune variazioni possono essere rilevanti”. Mercoledì 12 settembre, nella stessa sede, sarà la volta di viale Stazione, Corso Italia, corso Martiri della Libertà, via Dania, via Carducci e via Gramsci con il riferimento del “Calendario di raccolta viola”. A chiudere il 19 settembre le aree periferiche, il Borgo e la collina alla sua sommità, le aree di Lercaro e Grillano, regione Carlovini e il Geirino, Costa, la Rebba, via Molare e il Gnocchetto contrassegnate dal colore arancione. Ovada accelera sul fronte della raccolta differenziata. “Il consiglio che ci sentiamo di dare è quello di venire a chiedere spiegazioni presso il nostro sportello di via Galliera se avete dubbi. Girano informazioni spesso errate. Ogni volta che c’è stata la segnalazione di una criticità abbiamo fatto di tutto per dare una soluzione”.