Ferragosto: eventi e sagre in tutto l’Ovadese
Home
Redazione - redazione@alessandrianews.it  
14 Agosto 2018
ore
00:00 Logo Newsguard

Ferragosto: eventi e sagre in tutto l’Ovadese

Feste, sagre, appuntamenti teatrali e musicali. Prosegue il ciclo di appuntamenti del ricco calendario del territorio Ovadese che, in occasione di Ferragosto, amplia la sua offerta, con gli eventi "tradizionali" e qualche novità

Feste, sagre, appuntamenti teatrali e musicali. Prosegue il ciclo di appuntamenti del ricco calendario del territorio Ovadese che, in occasione di Ferragosto, amplia la sua offerta, con gli eventi "tradizionali" e qualche novità

OVADA – Feste, sagre, appuntamenti teatrali e musicali. Prosegue il ciclo di appuntamenti del ricco calendario del territorio Ovadese che, in occasione di Ferragosto, amplia la sua offerta, con gli eventi “tradizionali” e qualche novità. Ecco di seguito alcuni consigli per trascorrere la giornata. 

Predosa – Mantovana          


43° sagra del vero Bollito Misto

(fino a mercoledì 15 agosto) – Stand al coperto e ricco menù. Si balla tutte le sere, con il tributo a Zucchero previsto nella serata di Ferragosto.

** Info: Proloco di Mantovana (0131 710167) o www.prolocomantovana.it

Silvano d’Orba
Ferragosto Silvanese

Appuntamento da lunedì 13 a domenica 16 agosto con il “Ferragosto SIlvanese”, in programma presso il campo sportivo della città (intitolato a Stefano Rapetti). Fornelli accesi tutte le sere a partire dalle ore 19.30 con alcune specialità (totani e acciughe fritte, linguine allo scoglio, grigliata mista di carne) che caratterizzano il ricco menù proposto dalle cuoche del paese. Rispetto a tante altre sagre del territorio, gli organizzatori delle associazioni silvanesi hanno deciso di dare un’impronta ben precisa alle quattro “cene”, con una serata dedicata al mojito (lunedì 13 agosto), una dedicata alla musica, con dj Ferretti in consolle (martedì 14 e mercoledì 15 agosto), il pranzo del ferragosto a base di paella e la sesta edizione del raduno di animali domestici (giovedì 16 agosto). L’evento, patrocinato dall’Enpa, in collaborazione con l’amministrazione comunale locale, prenderà il via intorno alle ore 17.00. A seguire è in programma la benedizione (ore 18.00) e l’aperitivo (19.00). Per tutta la durata della manifestazione saranno presenti anche stand ricreativi, di svago e di alcune associazioni del territorio. 

Martedì 14 agosto

Trisobbio

Paese in festa

(fino a  giovedì 16 agosto) – Stand gastronomici al coperto ed intrattenimento presso la SAOMS.

Cremolino
Teatro e musica con “I Guitti Giovani”

Rappresentazione de “La Giara” con la compagnia teatrale “I Guitti Giovani” nell’ambito della rassegna artistica “Cremolino Teatro e Musica”

Mercoledì 15 agosto

Molare – frazione Madonna delle Rocche

Festa dell’Ospitalità

37^ Edizione – Serate gastronomiche con l’ormai immancabile stracotto di cavallo. Intrattenimento musicale.

** Info: Pro Loco di Madonna delle Rocche

Ovada

Mostra Mercato dell’Antiquariato e dell’Usato

Lungo le vie e le piazze del centro storico della città, Mostra di antiquariato di qualità con oltre 250 espositori provenienti da tutto il Nord Italia

** Info: Ufficio del Turismo di Ovada (0143821043) – Pro Loco di Ovada e del Monferrato Ovadese

Castelletto d’Orba
Andar per Castelletto

Ferragosto in musica, con il concerto di Paolo Bonfanti e Nicola Bruno (musica blues e americana), in programma alle ore 21.00 presso il Piazzale della Chiesa di San Antonio. 
 

Giovedì 16 agosto                

Casaleggio Boiro      

Agrimovie 2018

Spettacoli cinematografici e teatrali presso l’Arena all’aperto di Via Linaro, 10. Inizio spettacoli ore 21.15. “Stanlio & Ollio – un mondo di allegria” dalla Compagnia il teatrino di Bisanzio.

** Info: www.agrimovie.it – 3401401204 – mauriziosilvestri64@gmail.com

Parodi Ligure

Sagra dei Seisi

(fino a domenica 19 agosto) – A Tramontana torna la tradizionale sagra dei ceci.

** Info: Comune di Parodi Ligure

Trisobbio       

Corsa dei bambini

Cosa non competitiva per i bambini fino ai 12 anni, partenza dalla SAOMS. Ritrovo alle ore 15.00 e a seguire spuntino.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione