Forte di Gavi, appuntamento ad agosto con la visita guidata teatrale
Home
Lucia Camussi - l.camussi@ilnovese.info  
4 Agosto 2018
ore
00:00 Logo Newsguard

Forte di Gavi, appuntamento ad agosto con la visita guidata teatrale

Anche ad agosto gli attori della compagnia Teatro e Società, quelli del laboratorio per la narrazione dei beni culturali e i due gruppi di figuranti della compagnia della Picca e del Moschetto e di Due x sei attenderanno i visitatori del Forte di Gavi per coinvolgerli in una visita guidata molto particolare

Anche ad agosto gli attori della compagnia Teatro e Società, quelli del laboratorio per la narrazione dei beni culturali e i due gruppi di figuranti della compagnia della Picca e del Moschetto e di Due x sei attenderanno i visitatori del Forte di Gavi per coinvolgerli in una visita guidata molto particolare

GAVI – Raggiungere il Forte di Gavi, a piedi o con la navetta, per assistere a “Gavi Forte di cultura”, lo spettacolo teatrale itinerante ispirato al Forte e proposto da trenta attori e figuranti. È l’invito degli attori della compagnia Teatro e Società per domenica 12 agosto. A partire dalle 10.00 e per l’intera giornata guideranno i gruppi di partecipanti mettendo in scena un vero e proprio spettacolo che intreccerà le vicissitudini di personaggi contemporanei con quelli storici, in un racconto incalzante e con un mistero da risolvere che porterà a conoscere, in modo insolito e divertente, anche aspetti meno noti della storia del prestigioso maniero.

Lo spettacolo teatrale itinerante, propone una riflessione sui molteplici significati del Forte di Gavi, per capire come abbia saputo adattarsi e resistere nel tempo, giungendo ai giorni nostri quale luogo di cultura, capace di accogliere e di restituire le emozioni e la storia di un territorio. Le vicende del giovane Gavino, personaggio di fantasia coinvolto in un evento misterioso, accompagnano il percorso, coinvolgendo e divertendo il pubblico, guidato da una giovane esperta di fotografia. Insieme agli attori di Teatro e Società sono presenti il gruppo del laboratorio per la narrazione dei beni culturali e i due gruppi di figuranti della compagnia della Picca e del Moschetto e di Due x sei di Novi Ligure che, con i loro costumi, creano l’ambiente seicentesco del Forte.

Fino al 20 settembre è attivo il concorso fotografico #Gavifortedicultura che invita gli spettatori a raccontare con scatti fotografici su Instagram le emozioni della visita e la bellezza del luogo. Il concorso è aperto a tutti e premierà le foto più significative pubblicate sul proprio profilo instagram con hashtag #GAVIFORTEdicultura e #ForteGavi e con tag @teatrosocieta.

Repliche ogni ora e mezza, a partire dalle 10.00 fino alle 17.30. Per la salita al Forte è disponibile la navetta, con partenza ogni mezz’ora dal piazzale Padre Benegassi (in prossimità di via al Forte e di fronte al cimitero).
La partecipazione alle visite teatrali è gratuita, è previsto il costo del biglietto di ingresso al Forte di
5 euro per adulti. Per ottimizzare l’organizzazione dei gruppi è richiesta la prenotazione inviando un’e-mail a prenotazione@teatrosocieta.it.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione