Trisobbio: un paese mobilitato per la Rai
Home
Redazione - redazione@ovadese.it  
31 Luglio 2018
ore
00:00 Logo Newsguard

Trisobbio: un paese mobilitato per la Rai

Il racconto di un territorio a "La vita in diretta". Nella vetrina di prestigio del castello, mestieri antichi, enogastronomia, una qualità della vita a metà "tra montagna e mare"

Il racconto di un territorio a "La vita in diretta". Nella vetrina di prestigio del castello, mestieri antichi, enogastronomia, una qualità della vita a metà "tra montagna e mare"

TRISOBBIO – Ha scelto di arrivare al castello in carrozza il giornalista Giuseppe di Tommaso per il collegamento andato in onda ieri, poco dopo le 18.15, a “La vita in diretta”. Ad attenderlo, sul piazzale principale uno spaccato di Trisobbio: i vecchi mestieri, i trifolau con i loro fidati compagni di ricerca, i maestri del ferro e l’enogastronomia. Sugli schermi Rai un compendio di vita medievale grazie al contributo di Gianlugi Robbiano di Les Carrelages, le dolci note della chitarra del mastro liutario Mario Grimaldi che può vantare tra i suoi clienti Eros Ramazzotti, i membri dell’associazione dei tartufai, i fratelli serratore, Yuri Russo gestore del ristorante all’interno del castello accompagnato da Simone Ambrosin di Cascina Montebi. Obiettivo dei dodici minuti dare uno spaccato del territorio, l’immagine di una bella qualità della vita, di tante occasioni di trekking all’aria aperta, scoperte e buon cibo. A seguire le operazioni tanti abitanti del paese, curiosi e affezionati della trasmissione, membri dell’associazionismo del paese. Il video della trasmissione è disponibile – previa registrazione – al seguente link https://www.raiplay.it/video/2018/07/La-vita-in-diretta-Estate-2f7ad4b6-0abb-4105-97be-c47593c5295a.html

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione