Adventure Park: costato un milione, rivenduto per 95 mila euro
In val Borbera, a Mongiardino Ligure, è stato speso circa un milione di euro per la realizzazione di un adventure park che non ha mai funzionato ed è stato rivenduto per un decimo dell'investimento. Anche la sorte del parco avventura di Novi non è stata migliore...
In val Borbera, a Mongiardino Ligure, è stato speso circa un milione di euro per la realizzazione di un adventure park che non ha mai funzionato ed è stato rivenduto per un decimo dell'investimento. Anche la sorte del parco avventura di Novi non è stata migliore...
Nel 2016 il commissario liquidatore della Comunità montana Terre del Giarolo (ente soppresso), Cesare Rossini, ha approvato la cessione dell’area alla società Mongiardino Wellness Park di Cabella, legata al movimento Sahaia Yoga. Il parco avventura all’epoca era dotato di ponti tibetani, scalette e “carrucole tirolesi”, poi rimosse in quanto irregolari. La vendita è stata concordata al prezzo di 95 mila euro, circa un decimo dell’investimento, e ha permesso di chiudere il mutuo ancora attivo.
Stessa fine per l’altro parco tematico aperto nel territorio della comunità montana Terre del Giarolo, il Bob & Downhill Park (1 milione la spesa) di Caldirola.
Anche a Novi, sulla collina del castello, era stato realizzato un adventure park: il più grande d’Europa in aree urbane. All’epoca non si trattò di spreco di fondi pubblici, in quanto la realizzazione venne finanziata da una società privata. Ma la sorte del parco novese non fu migliore…
Il servizio completo sul Novese in edicola fino a mercoledì 1° agosto.