Mornese ricorda la Campagna di Russia: cercasi parenti dei caduti
In Municipio si stanno già raccogliendo nominativi e testimonianze, in vista di un evento che si svolgerà in collaborazione con gli altri Comuni aderenti allUnione Montana Dal Tobbio al Colma e allUnirr.
In Municipio si stanno già raccogliendo nominativi e testimonianze, in vista di un evento che si svolgerà in collaborazione con gli altri Comuni aderenti all?Unione Montana ?Dal Tobbio al Colma? e all?Unirr.
MORNESE – L’idea è venuta al sindaco di Mornese, Simone Pestarino, che ha trovato una buona spalla in alcuni enti del territorio e da qualche giorno si sta già occupando di questa iniziativa. «Stiamo cercando parenti e discendenti dei soldati di ogni ordine e grado caduti o dispersi sul Fronte russo» spiega, anticipando che nel mese di ottobre si svolgerà una giornata di commemorazione dei caduti durante la campagna di Russia. In Municipio si stanno già raccogliendo nominativi e testimonianze, in vista di un evento che si svolgerà in collaborazione con gli altri Comuni aderenti all’Unione Montana “Dal Tobbio al Colma” e all’Unirr (Unione Nazionale Italiana Reduci di Russia – sezione Monferrato), che ha sede a Montiglio Monferrato, nell’astigiano. Nelle prossime settimane si cercherà di costruire un vero e proprio database, con tanto di archivio nominale, sul tema, in modo da iniziare a stilare una prima bozza del programma della manifestazione. «Nei giorni scorsi abbiamo già ottenuto un primo riscontro, decisamente positivo, dal territorio – prosegue Pestarino –. Saremo uno dei primi Comuni a proporre un’iniziativa di questo tipo. L’obiettivo è quello di entrare in contatto con le famiglie per coinvolgerle attivamente in occasione dell’evento commemorativo e consegnar loro un riconoscimento in memoria del parente caduto». Chiunque possa fornire informazioni e documenti a riguardo è invitato a contattare gli uffici comunali di Mornese al numero 0143.88 78 58.