Via Gramsci: danno limitato
Home
Redazione - redazione@ovadese.it  
19 Luglio 2018
ore
00:00 Logo Newsguard

Via Gramsci: danno limitato

Il cedimento verificatosi sulla sede stradale sabato scorso è dovuto a un giunto fognario. Scongiurato il bis del problema che tra 2016 e 2017 costrinse a una parziale chiusura della strada

Il cedimento verificatosi sulla sede stradale sabato scorso è dovuto a un giunto fognario. Scongiurato il bis del problema che tra 2016 e 2017 costrinse a una parziale chiusura della strada

 OVADA – Di sicuro hanno tirato un grosso sospiro di sollievo negli uffici comunali. Si è rivelato meno grave del previsto il nuovo problema verificatosi in via Gramsci sabato scorso: un buco, una mini voragine apertasi sulla sede stradale accompagnata da un piccolo avvallamento, nel tratto sottostante alla rampa di passaggio verso via lungo Stura Oddini, a breve distanza dal punto in cui nel novembre 2016 cedette parte del terreno verso piazzale Sperico. Gli accertamenti effettuati martedì scorso, su mandato conferito dall’ufficio tecnico comunale alla ditta incaricata per la reperibilità, hanno consentito di fare piena chiarezza: un piccolo cedimento di un giunto fognario, a carico della società Ireti che gestisce le acque potabili da inizio 2017. L’intervento per il pieno ripristino della sede stradale è stato avviato nella giornata di ieri e non dovrebbe richiedere troppo tempo. Scongiurate quindi le ipotesi più fosche fra quelle formulate in un primo momento. L’argomento via Gramsci è sempre delicato dopo l’episodio già citato e in considerazione della particolare situazione di quella via molto sollecitata dal passaggio di auto e mezzi pesanti. Il guasto precedente aveva evidenziato la presenza di un condotto collocato sotto alla sede stradale utilizzato negli anni passati e poi accantonato. Si procede lentamente intanto anche sull’altra strozzatura in prossimità dell’innesto con via Buffa dove si attende un vero e proprio piano di ripristino dell’area interdetta dopo il cedimento verificatosi nei primi giorni dello scorso gennaio.

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione