Il turismo come esperienza: nasce Les Carrelages
Home
Redazione - redazione@ovadese.it  
17 Luglio 2018
ore
00:00 Logo Newsguard

Il turismo come esperienza: nasce Les Carrelages

Mira a intercettare i flussi turistici in crescita degli ultimi anni l'associazione creata da allievi del corso di accoglienza turistica della Casa di Carità. L'esordio pubblico con una visita narrata del centro storico

Mira a intercettare i flussi turistici in crescita degli ultimi anni l'associazione creata da allievi del corso di accoglienza turistica della Casa di Carità. L'esordio pubblico con una visita narrata del centro storico

 OVADA – Il primo atto pubblico sarà una visita guidata narrata e recitata del centro storico. Un viaggio, previsto per venerdì prossimo dalle 21.30 con ritrovo in piazza Cereseto, tra la bellezza architettonica e le curiosità della nostra città. Va però oltre la mission di “Les Carrelages”, l’associazione fondata da Gianluigi Robbiano, Marco Bruno, Lorenzo Robbiano, il primo spin off del corso di “Tecnica dell’accoglienza turistica” avviato dalla Casa di Carità “Arti e Mestieri” di Ovada nell’ambito del progetto “Territori da vivere”. “Vogliamo – spiegano i tre ideatori – essere un contributo per lo sviluppo del territorio, seguire il filone del “turismo esperienziale” che oggi è così in voga: raccontare l’Ovadese, ma in generale la bellezza che ci circonda, attraverso gite e emozioni concrete.  La preparazione degli agnolotti, la pigiatura dell’uva, una passeggiata «segreta» tra i castelli, il borgo della grappa sono esempi: piccole perle nascoste da far apprezzare a chi non le conosce. Carrelages in francese significa piastrella. “Le scegliamo, secondo il nostro gusto personale, perché ci trasmettono un qualcosa di bello, di piacevole, di intimo  Guardandole, col passare del tempo, sentiremo rivivere le emozioni e i ricordi della prima volta che le abbiamo viste. Insieme, poi, formano un quadro ancora più grande e completo”. Per ulteriori informazioni http://www.lescarrelages.com/.

 

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione