Piazza XX: dopo la rotonda si spera in un altro restyling
Home
Redazione - redazione@ovadese.it  
14 Luglio 2018
ore
00:00 Logo Newsguard

Piazza XX: dopo la rotonda si spera in un altro restyling

C'è attesa negli uffici comunali per la risposta della Regione sul progetto per il bando sui percorsi del commercio che potrebbe portare un contributo da 100 mila euro

C'è attesa negli uffici comunali per la risposta della Regione sul progetto per il bando sui percorsi del commercio che potrebbe portare un contributo da 100 mila euro

OVADA – Addio al vecchio e malandato rondò, per anni definito provvisorio, ma divenuto parte stabile dell’arredamento contribuendo a dare a piazza XX Settembre un aspetto particolarmente dimesso. Siamo davvero alle rifiniture per il cantiere della rotonda. Sono state completate ieri le operazioni per la posa del manto erboso portate avanti dall’impresa ovadese “Ville e Giardini”. Non nasconde la sua soddisfazione l’assessore ai Lavori Pubblici, Sergio Capello: “E’ un lavoro che la città aspettava da 15 anni – ripete ricordando anche le polemiche della campagna elettorale del 2014 – e al tempo stesso un impegno che avevamo preso con la cittadinanza quatto anni fa”. E’ stato necessario un investimento da 130 mila euro, da qualcuno criticato come scelta di indirizzo in un frangente in cui i punti in cui intervenire sarebbero tanti. La decisione nelle scorse settimane era stata difesa con forza anche dal sindaco, Paolo Lantero.La rotonda di piazza XX settembre è stata un’opera più volte richiesta e oggetto di parecchie attenzioni. Siamo riusciti a completarla – spiega il primo cittadino – È stata una scelta, ogni giorno siamo chiamati a farne ognuno nel proprio ambito, e come tutte le scelte può essere criticata e discussa, certamente saremo attenti alle segnalazioni. Con uno sguardo più lungo potremo dire che abbiamo messo un altro tassello per migliorare Ovada”.

La speranza neanche troppo celata negli uffici di palazzo Delfino è che non sia finita qui. C’è infatti tempo fino alla fine di luglio per avere una risposta dalla Regione Piemonte a proposito del progetto presentato nell’ambito del bando «Percorsi urbani del commercio». Una fumata bianca permetterebbe di riqualificare  il marciapiede posto sull’area con la maggior parte delle attività commerciali e iniziare a mettere mano anche alla parte centrale, compresa tra la fermata dell’autobus e l’altro spazio adibito ai pedoni. Il progetto vale quasi 300 mila euro e la Regione potrebbe coprire fino al 30% dei costi. La progettazione è stata affidata in esterno a uno studio specializzato: costo dell’operazione 25 mila euro. Nell’operazione è stato coinvolto il tessuto commerciale della città nella speranza di soddisfare al meglio una delle condizioni richieste espressamente dal bando, una staffetta tra pubblico e privato. Per questo motivo all’interno del progetto inviato a Torino sono previsti interventi anche nel primo tratto di via Cairoli e in via Torino, sino a piazza Matteotti. L’intervento complessivo è stato messo nero su bianco all’interno del piano triennale dei lavori pubblici 2018 – 2020: detto a dire incrociate, l’auspicio è quello di veder partire il cantiere tra la fine dell’inverno e l’inizio della primavera del prossimo anno.  

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione