Parte “Ovada pulita”, la campagna anti rifiuti
Home
Redazione - redazione@ovadese.it  
10 Luglio 2018
ore
00:00 Logo Newsguard

Parte “Ovada pulita”, la campagna anti rifiuti

Manifesti di sensibilizzazione e cartoline. In arrivo anche posacenere personali. L'idea è nata nelle riunioni di quartiere delle zone di corso Saracco e corso Italia, di via Voltri e Gnocchetto

Manifesti di sensibilizzazione e cartoline. In arrivo anche posacenere personali. L'idea è nata nelle riunioni di quartiere delle zone di corso Saracco e corso Italia, di via Voltri e Gnocchetto

OVADA – La pulizia della città. “Troppo spesso lascia a desiderare”, devono essersi detti i membri della consulte di quartiere 2 e 8. La prima  coinvolge la porzione di città tra regione Carlovini, corso Saracco, corso Italia e le vie che vi si inseriscono; la seconda comprende via Voltri e la frazione Gnocchetto. Da questa considerazione, formulata proprio nelle riunioni di quartiere, alla decisione di fare qualcosa il passaggio è stato molto breve. E’ nata così “Ovada pulita”, la campagna di sensibilizzazione rivolta ai cittadini che sta entrando nella sua fase operativa. Obiettivo: convincere gli ovadesi a non buttare per terra rifiuti, cicche di sigarette, la robaccia che tipicamente non  fa bella mostra di sé, in particolari nei luoghi a più alta frequentazione. E poi c’è un altro tasto dolente: le deiezioni canine, un vero problema senza soluzione dato che a nulla sono serviti messaggi più o meno minacciosi e promesse di multe salata per i proprietari indisciplinati degli animali. “Sin dall’avvio del progetto del “Sindaco di Quartiere” – racconta Silvana Repetto, che coordina in qualità di “sindaco” le due consulte  – abbiamo fatto riunioni comuni. L’aspetto più positivo di qesta esperienza, stimolato proprio dall’impostazione che abbiamo dato, sta nel fatto che il gruppo di lavoro ha pensato di fare qualcosa che coinvolge tutta la città, non solo le loro aree”.

I fondi arrivano dal budget dedicato al lavoro delle consulte.  Sarà l’impresa di Barbara Arecco, con sede a Lerma e già coinvolta dal Comune di Ovada nella realizzazione della brochure promozionale della città, a occuparsi del messaggio da trasmettere attraverso la campagna e al tempo steso individuare slogan efficaci e grafica accattivante. In particolare sarà realizzato un manifesto di sensibilizzazione sui mozziconi di sigaretta, uno sulle deiezioni canine e, nel contempo, altre cartoline “La speranza è quella di far capire l’importanza di una città pulita – prosegue Repetto – e quanto poco ci voglia se c’è la collaborazione di tutti. In quest’ambito a breve arriveranno anche i posacenere personali e i sacchetti per gli escrementi dei cani”. Sono in molti a ritenere la situazione legati ai rifiuti abbandonati sul suolo cittadino una vera e propria emergenza. Particolarmente visibile il fenomeno nei mesi estivi, quando si trascorre più tempo all’aperto, nei giorni del fine settimana. Spesso si punta il dito verso e giovani e adolescenti. E’ pur vero che basta fare periodicamente un giro al Parco Pertini, frequentato da molti minori accompagnati, per rendersi conto che il fenomeno va oltre.  

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione