”Occhio allo scatto”: alla scoperta del Borgo Torniella col cellulare
E in programma domenica prossima, tra le 9.00 e le 12.00, la giornata dedicata allantica Torniella, ovvero il luogo ove trovavano riparo gli abitanti e le merci del paese.
E in programma domenica prossima, tra le 9.00 e le 12.00, la giornata dedicata allantica Torniella, ovvero il luogo ove trovavano riparo gli abitanti e le merci del paese.
CASTELLETTO D’ORBA – Alla scoperta di uno degli angoli più antichi e al tempo stesso più suggestivi di Castelletto d’Orba. Al tempo stesso un modo diverso e più moderno di far conoscere le bellezze del paese e dell’Ovadese in genere. E’ in programma domenica prossima, tra le 9.00 e le 12.00, la giornata dedicata all’antica Torniella, ovvero il luogo ove trovavano riparo gli abitanti e le merci del paese. In collaborazione con L’Amministrazione Comunale, la Biblioteca civica e la Protezione Civile si svolgerà “Occhio allo scatto” un Tour/Corso Fotografico gratuito itinerante utilizzando lo smartphone. Si tratta di un progetto realizzato nell’ambito del Corso Reporter Digitali Volontari della Provincia di Alessandria – Servizio di Protezione Civile.
Parteciperanno attivamente all’iniziativa i blogger Emanuele Lattarulo, classe 1979 appassionato di storie legate ai viaggi, e Gian Luca Sgaggero, compagno di iniziative alla scoperta di stravaganze e leggende. I due si occupano di promozione turistica e viaggi (www.viaggiaescopri.it) e il Referente Disaster Manager della Protezione Civile della Provincia di Alessandria e scrittore Dante Ferraris. Gli scatti che verranno effettuati durante la giornata all’interno del Borgo della Torniella potranno essere visualizzabili su #ilborgoinsocial e condivisi sui canali social. Il ritrovo, come detto, è fissato per domenica 1 luglio alle 9.00, in piazza Marconi. La giornata si svolgerà idealmente tra le tre porte, della Berlina (nella foto) ancora esistente, della “Gagliarda” e la porta del “Ajres” andata distrutta nel 1600.